Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Celebrata la Festa delle Forze armate e l’Unità nazionale

San Benedetto del Tronto | Deposte le corone ai monumenti ai caduti alla presenza delle massime autorità civili e militari e numerosi cittadini

4 Novembre 2012

Si è svolta questa mattina la cerimonia istituzionale per il 4 novembre: giorno dell'Unità nazionale, festa delle Forze Armate e 94esimo anniversario della fine della grande guerra.

Dopo la deposizione delle corone ai Monumenti ai Caduti di viale Secondo Moretti da parte del sindaco Giovanni Gaspari, il corteo si è diretto verso la sede dell'Associazione nazionale Marinai d'Italia per un omaggio ai caduti della Marina militare.

Oltre al sindaco Gaspari erano presenti il presidente del consiglio comunale Marco Calvaresi, il vice presidente della Provincia Pasqualino Piunti, il consigliere regionale Paolo Perazzoli, l'onorevole Amedeo Ciccanti, il viceprefetto aggiunto della Prefettura di Ascoli Piceno la dott.ssa Aurora Monaldi, il comandante della Capitaneria di Porto Michele Castaldo, le autorità civili e militari, le associazioni combattenti e d'arma, l'Associazione nazionale partigiani e numerosi cittadini.

"Grazie a tutte le autorità civili e militari presenti a questa cerimonia che - ha affermato il Sindaco in un breve discorso - intende ricordare vicende fondamentali della nostra storia come l'Unità nazionale e la fine della Prima Guerra Mondiale, ma è anche occasione per sottolineare l'indispensabile lavoro che le Forze Armate svolgono ogni giorno".

"Quest'anno un pensiero particolare - ha proseguito il Sindaco - vorrei rivolgerlo a quei ragazzi che nella grande guerra, pur non avendo la maggiore età, andavano a combattere al fronte. Costoro con coraggio ed orgoglio, molto spesso sacrificando la propria vita, hanno contribuito all'Unità del Paese in cui viviamo. Oggi più che mai i giovani debbono prendere esempio da quei ragazzi, ripetere il loro stesso scatto di orgoglio per ‘resistere' e superare il momento di crisi che la società sta vivendo".

05/11/2012





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati