Degrado stazione Porto d'Ascoli, un accordo per potenziare l'azione di controllo
San Benedetto del Tronto | Nuova tinteggiatura, nuove pensiline, riapertura dei servizi igienici e della fontanella e maggiori controlli notturni della Polfer. Core: "Intrapresa questa iniziativa a seguito delle proteste di cittadini e pendolari che lamentavano il degrado"

La stazione di Porto d'Ascoli
"L'incontro si è svolto in un clima di grande serenità e collaborazione e dopo ampio dibattito, il Comitato di quartiere, ha raggiunto tutti gli obiettivi che si era prefisso: riapertura dei servizi igienici, chiusi da diverso tempo, che saranno riaperti e resi operativi tra una settimana e rimarranno aperti durante il giorno, non essendo previste durante la notte fermate. A completamento di ciò verranno eliminate le scritte sui muri con una nuova tinteggiatura e riparate le pensiline fatiscenti, al fine di restituire una immagine gradevole. Inoltre sarà in seguito riaperta anche la fontanella dell'acqua. Il Dirigente ha anche assicurato che si farà promotore verso gli organi competenti per una maggiore sorveglianza durante le ore notturne, attraverso il controllo della Polfer, per scoraggiare azioni teppistiche"
L'accordo raggiunto è quello di monitorare la situazione insieme per una efficace azione di controllo tendente al superamento del degrado. Vogliamo ricordare che il Comitato di quartiere ha intrapreso questa iniziativa a seguito di crescenti proteste dei cittadini e dei pendolari che giornalmente lamentavano sporcizia con presenza di siringhe, sterpaglie e sterco sul pavimento.
"E' nostra intenzione collaborare con l'ente Ferroviario affinchè vengano poste in essere tutte le iniziative atte ad abbattere la situazione di degrado in cui versa la Stazione, per proiettare una migliore immagine della nostra città, conosciuta nel mondo per la sua naturale bellezza .
In conclusione il Comitato di Quartiere ha apprezzato la sensibilità e la collaborazione dell'Ente Ferroviario, espresse attraverso la dirigenza del Dott. Paolo Stendella a cui va il merito di aver ascoltato la voce dei cittadini. Grazie a nome dei cittadini e degli utenti fruitori del servizio. Per parte nostra saremo sempre vigili e pronti ad intervenire qualora l'accordo venisse disatteso. E' un preciso impegno che abbiamo assunto nei confronti dei cittadini e degli utenti e vogliamo rispettarlo".
|
04/10/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati