"Pagine e Caffè". al Caffè Soriano
San Benedetto del Tronto | Un'iniziativa organizzata dall'Associazione Culturale "I luoghi della Scrittura" e dalla Bibliofila grazie alla grande partecipazione dei Fratelli Giudici, titolari del noto Caffè Soriano.
di Redazione

Cinzia Carboni e Mimmo Minuto
E' stata presentata alla stampa, lunedì mattina, l'iniziativa letteraria che vedrà la collaborazione dell'Associazione Culturale I Luoghi della Scrittura, La Bibliofila con l'Antico Caffè Soriano.
Gli appuntamenti hanno preso il titolo "Pagine e Caffè".
I fratelli Giudici con grande entusiasmo hanno reso disponibile l'ampio locale in Viale De Gasperi per ospitare, due volte al mese nei pomeriggi di venerdì, presentazioni di autori e libri.
La Presidente Cinzia Carboni e il Vice Mimmo Minuto hanno messo subito a disposizione la loro associazione e tutti gli autori più freschi di pubblicazione.
Si inizierà così venerdì 26 ottobre ore 18,30 con Monica Ferraioli che, presentata da Sabrina Cava, parlerà del suo libro d'esordio: La sentinella del fortino abbandonato.
A seguire si alterneranno autori di prosa e poesia: Maria Cristina Miragliotta, Alex Collina, Antonio Lera, Elvira Apone, Ettore Picardi, Cinzia Cappotti e molti altri ancora fino a primavera.
Lo scopo è quello di offrire alla città la possibilità di conoscere meglio il patrimonio letterario locale, creando un'occasione per stare insieme e godersi un'ora di relax.
Visto l'orario degli appuntamenti (18,30) la direzione del Caffè Soriano ha pensato inoltre di offrire a tutti gli intervenuti la possibilità di intrattenersi al termine uno stuzzicante aperitivo a prezzo convenzionato per l'occasione.
Dunque dal 26 ottobre, Pagine e Caffè i venerdì letterari del Caffè Soriano
Gli appuntamenti hanno preso il titolo "Pagine e Caffè".
I fratelli Giudici con grande entusiasmo hanno reso disponibile l'ampio locale in Viale De Gasperi per ospitare, due volte al mese nei pomeriggi di venerdì, presentazioni di autori e libri.
La Presidente Cinzia Carboni e il Vice Mimmo Minuto hanno messo subito a disposizione la loro associazione e tutti gli autori più freschi di pubblicazione.
Si inizierà così venerdì 26 ottobre ore 18,30 con Monica Ferraioli che, presentata da Sabrina Cava, parlerà del suo libro d'esordio: La sentinella del fortino abbandonato.
A seguire si alterneranno autori di prosa e poesia: Maria Cristina Miragliotta, Alex Collina, Antonio Lera, Elvira Apone, Ettore Picardi, Cinzia Cappotti e molti altri ancora fino a primavera.
Lo scopo è quello di offrire alla città la possibilità di conoscere meglio il patrimonio letterario locale, creando un'occasione per stare insieme e godersi un'ora di relax.
Visto l'orario degli appuntamenti (18,30) la direzione del Caffè Soriano ha pensato inoltre di offrire a tutti gli intervenuti la possibilità di intrattenersi al termine uno stuzzicante aperitivo a prezzo convenzionato per l'occasione.
Dunque dal 26 ottobre, Pagine e Caffè i venerdì letterari del Caffè Soriano
|
22/10/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati