Associazione Blow Up: "La vita in crisi" - Incontro con Moreno Montanari
San Benedetto del Tronto | E' forse possibile, con senso critico, scorgere alcune dinamiche comuni relative al concetto e alle esperienze di "crisi" a partire dalla questione se esista una vera e propria "cultura della crisi".
Nell'ambito della programmazione della diciottesima stagione di proposte culturali organizzata dall' Associazione Blow Up di Grottammare, MACERIE PRIME
società, culture, opportunità ai tempi della crisi, giovedì 4 ottobre presso la Sala Kursaal di Grottammare, alle ore 21.15 è in programma la prima di tre serate dedicate alla crisi dal punto di vista esistenziale dal titolo La vita in crisi. Moreno Montanari (consulente filosofico, saggista, docente di storia e filosofia, dottore di ricerca in dialettica e mondo umano, analista biografico a orientamento filosofico) condurrà una conversazione sul tema e ci inviterà a riflettere insieme.
Le ragioni per le quali una vita può sentirsi in crisi sono ovviamente molte e di diversa natura ma è forse possibile con senso critico scorgere in ciascuna di esse alcune dinamiche comuni a partire dalla questione se esista una vera e propria cultura della crisi che concorre cioè a cristallizzare questo fenomeno e a consolidare la percezione che si tratti di un dato naturale anzichè di un fenomeno storico e culturale che necessita, innazitutto di essere messo in discussione per poter essere compreso.
La seconda serata, giovedì 11 ottobre prevede la proiezione del film di Roman Polanski "Carnage", introdotto e commentato sempre da Moreno Montanari.
La terza serata Giovedì 18 ottobre verrà proposta una ulteriore riflessione sul tema "Gli equivoci del nichilismo" ancora condotta da Montanari.
L'ingresso è gratuito con la tessera F.I.C. 2012-2013 che al costo di soli 10 euro offrirà l'iscrizione all'Associazione Blow Up e l'accesso libero a tutte le iniziative della stagione fino al al 21 marzo.
|
02/10/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati