Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Donati due costumi storici al Museo della Civiltà Marinara

San Benedetto del Tronto | La compagnia teatrale “Ribalta Picena” ha regalato due abiti della tradizione marinara sambenedettese.

I due costumi donati dalla "Ribalta Picena" al Museo della Civiltà marinara

Nell'ambito delle iniziative del programma della Festa del Patrono, l'associazione teatrale "Ribalta Picena" ha voluto donare all'Amministrazione comunale due costumi storici della tradizione marinara da esporre nei locali del Museo della Civiltà Marinara delle Marche.

Si tratta di due abiti da marinaio, uno maschile e uno femminile, come quelli in uso agli inizi del XX secolo, confezionati dalla costumista dell'associazione, la signora Anna Bruni, che per riprodurli ha utilizzato indicazioni iconiche e documentarie dell'epoca.

L'idea di donare gli abiti era prevista nel progetto della produzione del dramma "Ttenèlla" di Bice Piacentini, di cui "Ribalta Picena" ha curato a maggio la messa in scena in occasione del 70° anniversario della morte della poetessa. Lo spettacolo è stato replicato nei giorni scorsi proprio in occasione dei festeggiamenti della festa patronale.

Alla cerimonia di consegna dei due costumi hanno preso parte l'assessore alla Cultura Margherita Sorge, gli attori Giancarlo Brandimarti, Lorenzo Nico e Anna Bruni di "Ribalta Picena", Giuseppe Merlini del Circolo dei Sambenedettesi e Luigi Anelli per la Lega Navale.

L'assessore Sorge ha sottolineato l'importanza di raccogliere e custodire testimonianze concrete e durevoli che ravvivino la memoria storica: "E' fondamentale il compito che svolgono associazioni come Ribalta picena la quale, attraverso le rappresentazione teatrali, mantiene viva la tradizione vernacolare e, in questo caso, la figura della poetessa Piacentini tanto cara alla città".

15/10/2012





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati