Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli amministratori “tornano a scuola”

San Benedetto del Tronto | Parte un corso su compiti e status dei consiglieri aperto anche agli studenti

Marco Calvaresi

Interessante ed innovativa iniziativa del Presidente del Consiglio comunale Marco Calvaresi che ha promosso ed organizzato un corso di formazione ed aggiornamento per i Consiglieri comunali destinato ad aumentare competenze e consapevolezza del ruolo nei componenti del Civico consesso.

Il corso, che si svolgerà in cinque moduli in programma in sala consiliare nelle mattinate del sabato a partire dal 20 ottobre (orario 10,30 - 12,30), è aperto alla partecipazione degli studenti delle superiori e si propone di presentare un quadro il più possibile esaustivo del ruolo del Comune nel sistema delle Autonomie locali, fornendo informazioni essenziali circa il ruolo, lo status, i doveri e le prerogative del Consigliere comunale.

Le lezioni, tenute dai dirigenti comunali ma anche da esperti esterni, proporranno riflessioni teoriche e strumenti pratici d'immediato utilizzo nella quotidiana azione amministrativa. I contenuti di ogni modulo, pensati appositamente per gli amministratori comunali, avranno un pratico taglio di formazione di base e uno spazio, durante le lezioni, ai quesiti dei partecipanti.

Questo il calendario:

20 ottobre: "Gli organi di governo del Comune - Competenze, funzioni, e responsabilità degli amministratori". Relatori il segretario e il vicesegretario generale del Comune dott.ssa Fiorella Pierbattista e avv. Roberto De Berardinis.

27 ottobre: "Programmazione urbanistica - Sportello unico attività produttive: dal linguaggio cartaceo al linguaggio informatico". Relatore il dirigente del settore Sviluppo del Territorio ing. Germano Polidori.

10 novembre: "I servizi alla persona e alla comunità nell'ambito sociale, culturale e turistico - Innovazione e digitalizzazione". Relatori i dirigenti al sociale e innovazione dott. Antonio Rosati e ai settori cultura, sport e turismo dott.ssa Renata Brancadori.

17 novembre: "Bilancio di previsione e Piano esecutivo di gestione" e "La programmazione delle opere pubbliche" - "Industria e sviluppo economico". Relatori: i dirigenti comunali alla gestione delle risorse dott.ssa Catia Talamonti e alla progettazione opere pubbliche arch. Farnush Davarpanah, gli esperti esterni Bruno Bucciarelli e Alessandro Palestini.

24 novembre: "Marketing". Relatore il prof. Gabriele Micozzi.

11/10/2012





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati