Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola “Curzi”, sopralluogo del Sindaco nei tre plessi

San Benedetto del Tronto | I docenti hanno chiesto un’aula magna e spazi più grandi per le lezioni di musica

Il sopralluogo alla scuola "Curzi"

Questa mattina, giovedì 11 ottobre, il sindaco Giovanni Gaspari, accompagnato dall'architetto Elio Rocco, responsabile dell'edilizia scolastica e dalla dirigente dell'"ISC Centro" Stefania Marini, ha effettuato un sopralluogo nella scuola "Curzi".

Sono diciassette le classi ospitate nei tre plessi che costituiscono la scuola. Oltre a quello centrale di via Golgi in cui vi sono dieci aule, la scuola ha due sedi distaccate: una in viale De Gasperi/via Asiago in cui ci sono 7 aule e la palestra e una in via Luciani che ospita i laboratori di arte, chimica, musica e la ex mensa che non viene più utilizzata da quando è stata attivata la mensa alla scuola "Piacentini".

Durante la visita, il Sindaco ha incontrato anche i docenti che hanno sottolineato alcune mancanze della scuola come un'aula magna dove poter realizzare incontri plenari, alcuni spazi strutturati per svolgere le attività di musica (la scuola ha infatti una classe ad indirizzo musicale che necessita di aule per la didattica su singoli strumenti) e spazi più grandi che possano ospitare comodamente classi di 30 alunni.

Gaspari ha rassicurato i docenti in quanto è in animo dell'Amministrazione comunale dotare la città di un nuovo unico plesso per la scuola "Curzi" e per questo, nel piano pluriennale delle opere pubbliche che la Giunta dovrà approvare lunedì 15 ottobre, sono previsti 1 milione e 600 mila euro.

"Viste le condizioni strutturali dei tre plessi e il costo per l'affitto delle due succursali che ammonta a circa 90.000 euro annui - ha dichiarato Gaspari - l'intervento non è più rinviabile. E' necessario offrire ai nostri ragazzi, ai docenti e al personale una struttura idonea e degna di un istituto scolastico comprensivo".

11/10/2012





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati