I sabati dela cultura
Montefiore dell'Aso | Torna a Montefiore dell'Aso la seconda edizione degli appuntamenti culturali
di Giamaica Brilli

Concerto C'era una volta Sergio Leone
Avrà inizio sabato 13 ottobre la seconda edizione dell'iniziativa "I sabati della cultura" organizzata dal comune di Montefiore dell'Aso in collaborazione con i promotori degli incontri Marisa Moreschini, Giuseppe Ottaviani e Ovidio Palombi.
Alle ore 16.00 presso la Sala Proiezioni del Polo Museale di San Francesco si terrà il primo incontro dal titolo "L'Ascolto".
"I cinque sensi e le personali percezioni inducono ad ascoltare. La vita allora diventa oppurtunità discrezionale, fragranza da accogliere nella bellezza del suo scorrere" afferma la dottoressa Moreschini.
Il Comune di Montefiore offre agli abitanti ed ai loro amici un'iniziativa orientata sulla tematica dell'ascoltare insieme.
Grazie alla disponibilità dei tre esperti sarà possibile comunicare esperienze di vita, momenti di poesia e musica, nonché di relazioni di specifiche competenze acquisite con studi e ricerche.
L'iniziativa è aperta a tutti.
|
11/10/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati