Chi mangia a scuola mangia meglio!
San Benedetto del Tronto | Riaperte oggi le mense scolastiche. All’insegna di risparmio e qualità.
di Antiniska Oddi

Margherita Sorge durante la visita al refettorio della scuola “Alfortville” di Porto d’Ascoli
Sette cucine dislocate in dieci mense cittadine. Oltre 1200 pasti preparati ogni giorno. Questi i numeri delle mense scolastiche che soddisfano le esigenze dei tanti studenti già in possesso della ‘Junior Card', la tessera ricaricabile che consente l'accesso al servizio. Ricerca della qualità e attenzione ai particolari bisogni dei bimbi sono i punti cardine della politica intrapresa dall'Amministrazione Comunale, ispirata alla tutela della salute e della qualità della vita.
"Anche quest'anno il servizio mensa presta attenzione alle esigenze dei nostri ragazzi prevedendo la predisposizione di menù speciali per chi è intollerante ad alcuni cibi o soffre di celiachia - afferma l'assessore Sorge, in visita questa mattina al refettorio della scuola "Alfortville" di Porto d'Ascoli - "Inoltre, grazie alla nuova gara per l'aggiudicazione della fornitura di alimenti per le mense scolastiche per un importo complessivo di 139.962,87 euro a fronte di un valore a base d'asta di circa 192 mila euro, siamo anche riusciti a risparmiare sui costi delle forniture, offrendo comunque una migliore la qualità dei prodotti".
Tutte le notizie utili sulle modalità di accesso al servizio, il calendario e la guida "il piacere di mangiar bene a scuola" sono disponibili sul sito www.comunesbt.it nell'area "I Servizi", aree tematiche "Scuola". Parmigiano Reggiano, salumi cotti e crudi, bresaola, prodotti biologici e panino ‘imbustato' sono le chicche che i piccoli delle scuole comunali assaggeranno, per la loro gioia e quella delle mamme. Perché a scuola si mangia bene e da quest'anno si mangia anche meglio!
|
01/10/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati