Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è concluso il tirocinio formativo degli allievi della scuola alberghiera della Repubblica Ceca

San Benedetto del Tronto | I 14 studenti hanno trascorso 3 mesi in riviera presso 9 imprese turistiche. "Oltre a rappresentare un'importante esperienza formativa - spiegano gli organizzatori - è anche uno strumento per stimolare nuovi flussi turistici verso la provincia di Ascoli"

Si è concluso oggi, domenica 9 settembre, il tirocinio formativo degli allievi della scuola alberghiera della Repubblica Ceca promosso, anche per la stagione turistica 2012, dalla Confcommercio Picena, in collaborazione con la Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

Il tirocinio svoltosi dal 9 giugno al 9 settembre ha interessato 14 allievi della Hotelova Skola Svetla, che, appunto, hanno svolto un proficuo tirocinio formativo presso 9 imprese turistiche di San Benedetto del Tronto e Grottammare.

Gli allievi accompagnati, ad inizio corso, dalla preside della predetta scuola, prof. Marie Pal'ovova e seguiti nelle settimane successive da docenti dell'istituto scuola, nonché dalla tutor Maria Angellotti di Confcommercio, hanno svolto un programma formativo piuttosto intenso, composto da attività pratiche e teoriche.

Le lezioni pratiche in particolare, riferite alle tecniche e conoscenze dei servizi di sala italiani, si sono tenute direttamente presso le aziende ospitanti, sotto la guida degli stessi titolari e periodicamente, anche dei docenti delle scuole ceche di provenienza, mentre quelle teoriche, (che comprendevano anche l'insegnamento della lingua italiana) sono state svolte da incaricati e docenti della stessa Confcommercio.

"Il tirocinio - evidenzia il presidente Confcommercio di San Benedetto Fausto Calabresi - è il 22° consecutivo del progetto formativo, promosso dalla Confcommercio, in collaborazione con la scuola della Repubblica Ceca e la Camera di Commercio che, oltre a rappresentare un'importante esperienza formativa per gli allievi di quel Paese è da sempre uno strumento atto anche a stimolare nuovi flussi turistici verso l'intera provincia di Ascoli Piceno".

"Infatti - sottolinea Calabresi - negli anni, i tanti ma tanti tirocinanti che nel periodo di permanenza nella Riviera delle Palme hanno avuto modo di apprezzare bellezze e peculiarità storico - culturali del Piceno, una volta tornati in patria, hanno garantito con il loro "passa parola" una pubblicità più che positiva tra amici, parenti e conoscenti vari, tanto da stimolare nuove presenze turistiche e quindi da far si che uno dei flussi turistici stranieri primari, verso la Provincia di Ascoli Piceno e soprattutto della Riviera, continui sempre ad essere quello proveniente dalla Repubblica Ceca".

09/09/2012





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati