Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Amilcare Brugni è il Marchigiano dell'Anno 2012

Ascoli Piceno | Funzionario della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e già presidente del Circolo Ricreativo Cral Carisap, sarà premiato sabato 29 settembre all'Hotel Miravalle di Colle San Marco alla presenza del direttivo dell'Aics.

Amilcare Brugni

Il presidente del Comitato Regionale Marche dell'AICS, Associazione Italiana Cultura e Sport, Giorgio Santini, ha comunicato il nominativo del vincitore del Premio ‘Marchigiano dell'Anno 2012'.

Si tratta del Presidente Nazionale dei Maestri del Lavoro, l'ascolano Amilcare Brugni. La figura dell'infaticabile presidente nazionale è stata segnalata al Comitato Tecnico dell'Aics e proprio l'ampia valutazione riportata ha permesso di conferirgli questa prestigiosa onorificenza.

Amilcare Brugni, stimato funzionario della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e già presidente del Circolo Ricreativo Cral Carisap, ha ricevuto in questi anni diverse onorificenze di prestigio tra cui la Stella al Merito del Lavoro e di certo sarà particolarmente gratificato di essere insignito con questo nuovo premio.

La consegna del 23° Premio Nazionale ‘ I Marchigiani dell'Anno' avverrà nel corso della Cerimonia Magistrale per la nomina dei nuovi cavalieri e delle dame della Confederazione dei Cavalieri Crociati Guardiani di pace, che si terrà sabato 29 settembre all'Hotel Miravalle di Colle San Marco alla presenza del direttivo dell'Aics.

05/09/2012





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati