Benito Rossi (An): "A San Benedetto serve una piazzola di atterraggio per l'eliambulanza"
San Benedetto del Tronto | L'ex consigliere comunale esorta l'amministrazione comunale: "Afflusso al pronto soccorso pari ad Ancona" e torna a proporre una postazione di intervento fissa che copra anche parte dell'Abruzzo e della provincia di Rieti.

Un'eliambulanza atterrata in zona porto
"L'amministrazione comunale metta a disposizione una piazzola per l'eliambulanza ad uso permanente. Non è possibile trovare soluzioni estemporanee al momento dell'esigenza solo perché alcune aree sono impegnate per motivi ludici; d'estate per le giostre e d'inverno per i circhi, per cui l'elicottero è costretto a migrare dove c'è posto e solo se c'è disponibilità". La richiesta di una zona d'atteraggio permanente, arriva da Benito Rossi, ex consigliere comunale di Alleanza Nazionale.
"La nostra proposta - aggiunge Rossi rivolgendosi alla Regione - rimane sempre quella di ottenere una postazione di elicottero fissa in questa zona di confine che copra parte dell'Abruzzo e di Rieti. La giunta regionale e soprattutto i consiglieri regionali e parlamentari eletti dalla maggioranza di questa comunità si attivino per ottenere quello che sarebbe un importante risultato sullo scenario degli interventi di emergenza-urgenza smettendola invece di sparare sul pianista solo per meri motivi partitocratici".
"Ad ogni buon conto nell'immediato - chiude rivolgendosi all'amministrazione di San Benedetto - questa giunta si attivi per reperire un'area riservata all'atterraggio dell'eliambulanza considerato che la città rappresenta un punto geografico e di intensità di afflussi al pronto soccorso al pari di Ancona".
|
04/09/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati