Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E’ suonata la prima campanella, gli studenti sambenedettesi in aula

San Benedetto del Tronto | Rientro sereno per i circa 4.400 studenti dei tre istituti comprensivi cittadini.

Una classe durante le lezioni (Foto d'archivio)

In un clima di serenità, questa mattina, mercoledì 12 settembre, gli studenti sambenedettesi delle scuole di ogni ordine e grado sono tornati sui banchi.

Un rientro particolare per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado che quest'anno hanno vissuto una piccola importante "rivoluzione amministrativa" con la costituzione di tre istituti scolastici comprensivi (ISC) Nord, Sud e Centro che comprendono scuola dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado vicine fra loro come collocazione territoriale.

Il sindaco Giovanni Gaspari, questa mattina, ha prima contattato telefonicamente le tre dirigenti scolastiche Stefania Marini (Isc Centro), Giuseppina Carosi (Isc Nord) e Manuela Germani (Isc Sud) per avere il "polso" della situazione. Poi, insieme all'architetto Elio Rocco, responsabile del settore edilizia scolastica, si è recato presso la scuola "Miscia" di via Ferri dove sono in corso i lavori per l'ultimazione del restauro del piano terra del plesso che ospita gli alunni della scuola dell'infanzia.

Ricordiamo che nel plesso di via Ferri, dove quest'anno è stata trasferita l'unica classe della scuola dell'infanzia di via Petrarca, si stanno ultimando i lavori, per un valore di 150 mila euro, per la realizzazione di una nuova centrale termica e spazi per deposito, nuovi servizi igienici per adeguarli al numero degli alunni, ampliare l'ingresso, un porticato a copertura dell'accesso alla scuola dell'infanzia, interventi di adeguamento alle più recenti norme in materia di sicurezza.

Situazione tranquilla anche nel plesso di via Colleoni dove verranno accolti temporaneamente gli alunni delle 16 classi del plesso della scuola "Cappella" di piazza Setti Carraro dove sono in via di ultimazione interventi di ristrutturazione e di rinforzo statico che eleveranno il grado di sicurezza della fabbricato al 40%. Attraverso questi lavori saranno creati nuovi spazi che potranno essere utilizzati dagli studenti e dagli insegnanti (laboratori, un'aula magna per 175 posti, nuovi servizi igienici, sistemazione degli uffici al piano rialzato, adeguamento degli spazi che attualmente occupa il Centro E.D.A. per ricavare un'aula).

Per la "Cappella" si è anche studiata una nuova soluzione per l'accesso alle aule: la vecchia rampa, con una pendenza eccessiva che in caso di pioggia rappresentava un problema per la sicurezza degli studenti, verrà trasformata in una comoda scalinata. Accanto è stato costruito uno scivolo per l'accesso ai portatori di handicap o alle mamme con carrozzine che eliminerà completamente le barriere architettoniche del plesso.

Il costo complessivo dei lavori sulla "Cappella" è di 600.000 euro, di cui 300.000 ottenuti in risposta ad un bando del Ministero dell'Università e della Ricerca.

12/09/2012





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati