Lettera alle bambine, bambini, ragazze e ragazzi che stanno per iniziare un nuovo anno scolastico
San Benedetto del Tronto | "State per affrontare il più importante impegno di questa fase della vostra vita".
Giovanni Gaspari
La crisi, di cui sono certo sentirete parlare dai vostri genitori e insegnanti, è vera e reale, un passaggio doloroso ma obbligato, ma che sarà anche una grande opportunità per quanti di voi riusciranno, attraverso lo studio, ad "aprire la testa al nuovo".
Uscire da questa crisi non sarà facile, né indolore, ma ripartiremo su nuove basi. Per questo a voi giovani occorreranno entusiasmo, energia e, appunto, competenze che solo un'adeguata formazione scolastica vi può garantire.
La scuola, lo sappiamo, soffre di mille problemi e tante carenze. Ma per onestà vanno ricordati i tantissimi insegnanti che si prodigano ben oltre i propri doveri per fare bene il proprio lavoro e farvi amare la scuola, le tantissime brave persone che, a vario titolo, dai collaboratori ai dirigenti, ci lavorano. E, mi sia consentito, va evidenziato lo sforzo degli Enti locali, i Comuni in primis, che investono tantissime risorse per assicurare agli studenti spazi adeguati e sicuri e, in generale, le migliori condizioni logistiche pur in un contesto di progressiva riduzione delle somme disponibili.
San Benedetto è uno di questi, ha impegnato e continua ad impegnare soldi e personale per farvi lavorare sempre meglio e, nel contempo, ha avviato un importante programma di razionalizzazione della distribuzione degli spazi per ridurre al minimo le diseconomie. Perché se è vero che l'insegnamento è importante e lo studio un diritto di tutti, così anche i luoghi in cui accrescete il vostro sapere debbono essere sicuri. Pertanto tornando in classe, molti di voi troveranno i plessi scolastici rimodernati, tanti nuovi laboratori e servizi che vi permetteranno di svolgere al meglio un importante compito: arricchire la vostra conoscenza.
In bocca al lupo, dunque, a tutti, da chi inizia questo percorso a chi si prepara a conquistare un'altra tappa. La scalata sarà impegnativa, ma sembrerà molto più affrontabile con la consapevolezza che i sacrifici non saranno inutili.
|
10/09/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati