Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

IL 29 AGOSTO IN SCENA PIERGIORGIO CINI' IN "L'ARIDO VERO" TRATTO DALLE OPERETTE MORALI DI LEOPARDI

San Benedetto del Tronto | A San Benedetto del Tronto cala il sipario sulla VI edizione delle più belle storie raccontate attraverso la musica, progetto e direzione artistica del maestro Federico Paci organizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d'Italia di San Benedetto

di Stefania Mezzina

Mercoledì 29 agosto ultimo appuntamento con Racconti in Musica-Le più belle storie raccontate attraverso la musica, alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto( in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà all'Auditorium comunale). In scena Le operette morali "L'arido vero", tratto dalle "Operette morali" di Giacomo Leopardi, raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, divise tra dialoghi e novelle dallo stile medio e ironico, scritte tra il 1824 ed il 1832 dal poeta e letterato, pubblicate definitivamente aNapoli nel 1835, dopo due edizioni intermedie nel 1827 e nel 1834.

I temi sono quelli cari al poeta, cioè il rapporto dell'uomo con la storia, con i suoi simili e in particolare con la natura, di cui Leopardi matura una personale visione filosofica; il confronto tra i valori del passato e la situazione statica e degenerata del presente; la potenza delle illusioni, la gloria e la noia. Sono: Dialogo di un Venditore di almanacchi e di un passeggere - Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie - Dialogo di un Folletto e di uno gnomo e Dialogo della moda e della morte.

La voce recitante dell'ultimo incontro di Racconti in Musica sarà quella di Piergiorgio Cinì, le musiche originali di Francesca Virgili, eseguite dal Laboratorio Ensemble (Alessandra Castelli al flauto, Pierluca Cialoni al clarinetto piccolo, Edoardo Mancini, clarinetto, Simona Mariani clarinetto basso e Enrico Tancredi al fagotto) diretto da Mariella Di Giovannantonio. Si conclude così la 6^ edizione del Festival organizzato dalla Gioventù Musicale d'Italia sezione L. Petrini di San Benedetto del Tronto, presieduto dall'avvocato Rita Virgili, con il contributo dell'assessorato alla Cultura e Turismo, con il progetto e la direzione artistica del maestro Federico Paci che tanto piace agli abitanti del territorio e ai turisti che accorrono numerosi ad ogni appuntamento. La VI edizione di Racconti in Musica si era aperta con la serata omaggio ad uno dei maestri del racconto moderno, quale Dino Buzzati, dal titolo "Dino Buzzati ovvero Fantastico realismo", con la voce di Sebastiano Somma, acclamato dal pubblico, e le musiche di Stefano Travaglini eseguite dal Laboratorio Ensemble diretto dal m° Federico Paci; il secondo ha visto una eccezionale Vanessa Gravina, in "La montagna racconta" tratto dal libro di Antonio De Signoribus "Segreti e storia popolari nelle Marche" con le musiche di Francesca Virgili e Mariella Di Giovannantonio eseguite dal Laboratorio Ensemble.

29/08/2012





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati