Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultime ore per visitare "Notte dell'Arte e delle Bellezza"

San Benedetto del Tronto | L'esposizione di 33 opere d'arte di artisti della Biennale di Venezia, si affianca a "L'antico e le palme". Le istallazioni polimateriche sono esposte tra Viale delle Palme, c.so Moretti e la Galleria Calabresi.

"Notte dell'arte e della bellezza"

Si chiude lunedì 27 agosto l'Antico e le Palme, la rassegna di antiquariato più importante dell'estate italiana curata da Gianni Brandozzi a San Benedetto del Tronto, che ormai da 15 anni si conferma l'evento per eccellenza della Riviera delle Palme.

Grande successo di pubblico e di appassionati che già dall'apertura di venerdì 24 hanno invaso l'isola pedonale della città, visitando gli stands fino a notte inoltrata. Visitatore d'eccellenza di questa edizione è stato Vittorio Sgarbi che è "apparso" dopo la mezzanotte di venerdì tra gli stands degli antiquari, mostrando particolare apprezzamento diverse antichità esposte. Vittorio Sgarbi è stato il "padrino" che ha aperto i battenti della prima edizione della "Notte dell'Arte e della Bellezza", rassegna di arte contemporanea curata da Walter Scotucci dell'associazione onlus "EMW3 Per la verità e la bellezza" che per la prima volta ha portato in scena a San Benedetto del tronto una selezione di 33 artisti della Biennale di Venezia, che hanno proposto istallazioni polimateriche esposte tra Viale delle Palme, c.so Moretti e la Galleria Calabresi, esprimendo la complessità dell'arte contemporanea.

Tra gli eventi proposti hanno riscosso particolare apprezzamento l'"aperitivo al molo sud", come momento di conoscenza e di valorizzazione del neonato Museo d'Arte sul Mare (MAM). Derivato da "scultura viva", un simposio internazionale di scultura giunto alla sedicesima edizione, promosso dall'Associazione "L'altrArte" e ideato dal direttore artistico Piernicola Cocchiaro, che dal 1996, per una settimana, porta artisti da tutto il mondo a San Benedetto del Tronto per trasformare i massi frangiflutto in travertino, in opere d'arte monumentali. Un altro momento molto sentito è stato "OLIO: frittura mista di artisti" istallazioni che si sono confrontati con uno spazio semi abbandonato, nel tentativo di ridare identità ad un non luogo.

Inoltre alla presenza di Vittorio Sgarbi, alle due di notte di venerdì 24, è stata presentata l'opera "L'uomo si Sarajevo" di Giuseppe Gentili a celebrare i 20 anni dalla guerra in Bosnia. Si segnala inoltre l'istallazione dell'arch. Capriotti "Contro ogni forma di cementificazione", forma di denuncia contro la cementificazione di massa

La "Notte dell'Arte e delle Bellezza" termina domenica 25, mentre "l'Antico e le Palme" chiuderà i battenti lunedì 27.

Una novità assoluta per San Benedetto, città deputata ad accogliere questo tipo di manifestazione, che ha dimostrato quanto questo connubio tra arte antica e arte contemporanea sia vincente!
A confermare che la direzione intrapresa è quella giusta sono anche il sindaco della città Giovanni Gaspari e l'assessore Fabio Urbinati, che hanno creduto fin dall'inizio nel progetto dando sostegno e disponibilità.

Particolarmente soddisfatto l'organizzatore de l'Antico e le Palme Gianni Brandozzi, che ha saputo conferire un nuovo slancio alla mostra dell'antiquariato, creando il primo grande evento "en plein air" dedicato all'antico e al contemporaneo. Tra le chicche esposte ricordiamo una per tutte l'opera grafica autografa di Pablo Picasso del 1950, esposta presso la rotonda Giorgini.

È quindi un bilancio senza dubbio positivo quello che a chiusura dell'evento che è ancora possibile visitare fino alle 24 di lunedì 27 agosto.

25/08/2012





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati