Torna “In visibile” festival, la kermesse di video-arte di Colli del Tronto
Colli del Tronto | Ospiti d’eccezione per la terza edizione della manifestazione: Antonio Rezza, Simone Massi, Graziano Gregori, Øe e tanti altri.

Pitecus
Il 24, 25 e 26 agosto torna "In visibile", il festival dedicato alla video-arte organizzato dall'associazione culturale Il Formichiere con il sostegno dell'Amministrazione Comunale di Colli del Tronto, Assessorato alla Cultura.
Giunta ormai alla terza edizione, la kermesse, che si terrà anche quest'anno presso l'ex convento di Santa Cristina a Colli del Tronto, riproporrà gli stessi elementi che negli anni precedenti hanno contribuito a rendere l'evento suggestivo e unico nella vallata.
Innanzitutto la mostra dei visual designer e video maker, vero perno della manifestazione, che anche in questa edizione verrà riproposta nella coinvolgente formula dell'allestimento museale, in cui ogni artista avrà a disposizione un ambiente autonomo per presentare la propria installazione.
La lista degli artisti in esposizione per l'edizione 2012 di "In visibile" presenta dei nomi d'eccezione: Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Graziano Gregori, Simone Massi (vincitore del David di Donatello 2012 per il miglior cortometraggio), Giustino Di Gregorio in collaborazione con Fabio Perletta come audio designer, Davide Calvaresi, Marco Bruni, Nicola De Dominicis, Guido Ballatori e Silvia Luciani.
La mostra aprirà tutti i giorni alle ore 18:00, l'ingresso è gratuito.
Tornano anche gli eventi che, ogni sera, faranno da cornice alla mostra di video-arte e che, venerdì 24 agosto, vedranno ancora tra i protagonisti Antonio Rezza, interprete di "Pitecus", uno spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella. Inizio ore 22:00, ingresso 5 euro.
Portare a Colli del Tronto un artista come Antonio Rezza è per noi motivo di grande soddisfazione e sostenere le associazioni del territorio, come "il formichiere", per progetti come "IN visibile" festival ci convince ancora di più che bisogna puntare sui giovani artisti, afferma il vicesindaco Andrea Cardilli.
Sabato 25 agosto, invece, sarà la volta della musica elettronica sperimentale, con la performance live di Øe. Inizio ore 22:00, ingresso gratuito.
Si chiude domenica 26 agosto con i dj set di Mac Geyser e Aliquid. Inizio ore 22:00, ingresso gratuito.
Inoltre, tutte le sere musica e i visual di xKr sulla facciata porticata dell'ex convento.
Per info: 340 3476224 o 340 7153255.
|
24/08/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati