Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

De Signoribus parteciperà a PopSophia il 20 luglio

San Benedetto del Tronto | L'autore di "Segreti e Storie Popolari delle Marche" prenderà parte al Festival dedicato ai filosofi che dal 12 luglio al 5 agosto sarà ospitato a Civitanova.

Antonio De Signoribus

Lo scrittore e studioso Antonio De Signoribus è stato invitato al Festival internazionale targato PopSophia di Civitanova Marche; un festival con i filosofi, Galimberti, Cacciari, Vattimo, Bodei, solo per fare qualche nome, ma anche con scrittori, artisti, musicisti, eccetera. Il tutto si svolgerà dal 12 luglio al 5 agosto, ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica.

Il nostro Antonio De Signoribus è stato invitato a parlare del suo ultimo libro "Segreti e Storie Popolari delle Marche" (Newton Compton, 2011), nell'ambito della sezione "Misteri in Galleria" dove i misteri, le leggende, le storie popolari del territorio marchigiano trasformeranno la galleria, sita in piazza XX settembre, in un misterioso luogo fantastico. E chi meglio di Antonio De Signoribus, uno dei più autorevoli studiosi di questo genere letterario legato al fantastico, poteva creare queste suggestioni?

Da non perdere dunque l'incontro con lui, che si terrà venerdì 20 luglio, in piazza XX Settembre, alle 23. Lasciamoci andare dunque ai racconti di De Signoribus intessuti, di ritualità, di malefici, di sacro e profano, ma anche di fantastico, di sogno, di poesia.. "racconti che trovano peraltro il loro senso in una geografia marchigiana ben riconoscibile e sempre oscillante tra realismo e visionarietà". "Il libro di Antonio De Signoribus- scrive Marcello Verdenelli, dell'Università di Macerata, nella prefazione- allestito con tanta cura e passione, è ricco di valenze, di spunti, di acquisizioni culturali e simboliche che non possono non affascinare il moderno lettore...Ascoltando il respiro di questi racconti, respiro che trova il esito più felice in una impaginazione letteraria di assoluto pregio, valore, si capisce perché questo universo possa al di là delle mode, ancora oggi incantarci e emozionarci". Prima di "Segreti e Storie popolari della Marche" Antonio De Signoribus ha pubblicato "Fiabe e Leggende delle Marche"(con prefazione di Sanzio Balducci, dell'Università di Urbino) e "La meraviglia del borgo"(con prefazione di Franco Cardini, dell'Università di Firenze).

 

09/07/2012





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati