Ettore Picardi inaugura gli "Incontri con l'autore 2012"
San Benedetto del Tronto | Presentato alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto "Le Predilezioni del pomeriggio"
Giovedì 5 luglio alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto grande successo per la prima presentazione del nuovo libro di Ettore Picardi, "Le predilezioni del pomeriggio". Posti a sedere esauriti per le oltre 250 persone intervenute, con diversi spettatori in piedi.
La serata ha inaugurato il ciclo "Incontri con l'autore 2012" organizzato per il 31° anno consecutivo dalla libreria "La Bibliofila" e dal suo responsabile Mimmo Minuto. A condurre la serata l'avv. Roberta Alessandrini che ha continuamente dialogato con l'autore, con la consueta brillantezza e passione. Questo mentre alcune letture, affidate alla sapiente voce di Francesco Tranquilli, intervallavano i dialoghi.
Ettore Picardi è conosciuto in zona come magistrato inquirente, lavora da oltre 20 anni alla Procura di Ascoli Piceno. "Le predilezioni del pomeriggio" sono una raccolta di poesie, come le sue precedenti fatiche letterarie, ma propongono una particolare ed originale struttura. Infatti le varie sezioni dell'opera sono introdotte da un racconto che propone di volta in volta personaggi emblematici, che guidano l'autore ed il lettore lungo le diverse tematiche poetiche dei singoli capitoli.
Lo scrittore ha spiegato come prediliga questa forma di aggregazione dei singoli brani, proprio perché le composizioni che scrive in una determinata epoca hanno anche una voce d'insieme. Sembra che oltre a scrivere le poesie sia opportuno ascoltare cosa le stesse abbiano nel frattempo proposto nel loro complesso. Conseguentemente dargli risalto
Francesco Tranquilli, oltre a leggere alcuni brani scelti, è anche intervenuto in qualità di scrittore e letterato, soffermandosi sul rapporto tra poesia e musica. Il valore della lettura a voce alta, quello del suono delle composizioni sono elementi imprescindibili per capire fino in fondo armonie e significati della poesia.
Vivo apprezzamento per l'opera e la serata ha manifestato il pubblico presente, che alla fine si è accalcato presso l'autore per le dediche di rito.
Una partenza felice quindi che lascia ben sperare per il prosieguo delle sempre numerose iniziative culturali dell'estate sambenedettese.
La serata ha inaugurato il ciclo "Incontri con l'autore 2012" organizzato per il 31° anno consecutivo dalla libreria "La Bibliofila" e dal suo responsabile Mimmo Minuto. A condurre la serata l'avv. Roberta Alessandrini che ha continuamente dialogato con l'autore, con la consueta brillantezza e passione. Questo mentre alcune letture, affidate alla sapiente voce di Francesco Tranquilli, intervallavano i dialoghi.
Ettore Picardi è conosciuto in zona come magistrato inquirente, lavora da oltre 20 anni alla Procura di Ascoli Piceno. "Le predilezioni del pomeriggio" sono una raccolta di poesie, come le sue precedenti fatiche letterarie, ma propongono una particolare ed originale struttura. Infatti le varie sezioni dell'opera sono introdotte da un racconto che propone di volta in volta personaggi emblematici, che guidano l'autore ed il lettore lungo le diverse tematiche poetiche dei singoli capitoli.
Lo scrittore ha spiegato come prediliga questa forma di aggregazione dei singoli brani, proprio perché le composizioni che scrive in una determinata epoca hanno anche una voce d'insieme. Sembra che oltre a scrivere le poesie sia opportuno ascoltare cosa le stesse abbiano nel frattempo proposto nel loro complesso. Conseguentemente dargli risalto
Francesco Tranquilli, oltre a leggere alcuni brani scelti, è anche intervenuto in qualità di scrittore e letterato, soffermandosi sul rapporto tra poesia e musica. Il valore della lettura a voce alta, quello del suono delle composizioni sono elementi imprescindibili per capire fino in fondo armonie e significati della poesia.
Vivo apprezzamento per l'opera e la serata ha manifestato il pubblico presente, che alla fine si è accalcato presso l'autore per le dediche di rito.
Una partenza felice quindi che lascia ben sperare per il prosieguo delle sempre numerose iniziative culturali dell'estate sambenedettese.
|
08/07/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati