Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pericolo incendi lungo la ferrovia, ordinanza del Sindaco

San Benedetto del Tronto | Obbligo per i proprietari di tenere in ordine di terreni confinanti anche per evitare caduta di alberi

Un tratto della linea ferroviaria

Su richiesta di RFI Spa - rete Ferroviaria Italiana, supportata da un invito della Prefettura di Ascoli Piceno, il sindaco Giovanni Gaspari ha firmato un'ordinanza che, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento, impone ai proprietari di terreni adiacenti alle linee ferroviarie che interessano il territorio comunale "di verificare ed eliminare i fattori di pericolo per caduta alberi e pericolo di incendio e loro propagazione, come descritti dagli art. 52 e 55 del DPR 753/80, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la circolazione dei treni", L'ordinanza impone inoltre l'osservanza delle distanze di sicurezza dalla più vicina rotaia della sede ferroviaria previste dalla stessa norma per alberi e aree boschive.

La legge impone, tra le altre cose, il divieto di far crescere piante o siepi e di erigere muriccioli, steccati o recinzioni lungo i tracciati delle ferrovie ad una distanza minore di 6 metri dalla più vicina rotaia. Inoltre, i terreni adiacenti alle linee ferroviarie non possono essere destinati a bosco ad una distanza minore di 50 metri dalla sede ferroviaria.

Il provvedimento si rende necessario per scongiurare sia la possibile caduta di alberi sulla sede ferroviaria sia il propagarsi di incendi nelle aree adiacenti, ipotesi più concreta in un periodo di prolungata siccità come quello che caratterizza questa estate.

I trasgressori sono passibili di pesanti sanzioni amministrative e persino di denuncia all'autorità giudiziaria.

Il testo integrale dell'ordinanza è consultabile all'Albo pretorio on line, sul sito istituzionale www.comunesbt.it

06/07/2012





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati