M5s: "Contaminazione da salmonella: attenzione alle acque del Fosso Collettore"
San Benedetto del Tronto | Ferritto e compagni, in seguito all'ordinanza sindacale della scorsa settimana, chiedono rapidità di risposta all'Arpam e l'installazione di cartelli di divieto di balneazione nella zona interessata

Un tratto della zona interessata dalla contaminazione
"Fate attenzione al Fosso Collettore, tenetevi a distanza ed evitatene assolutamente l'utilizzo delle acque". Questo è il messaggio che il MoVimento 5 Stelle si sente di comunicare a tutta la cittadinanza alla luce dell'ordinanza sindacale n. 71 prodotta la settimana scorsa, il 29 giugno 2012.
Contaminazione dal pericoloso batterio della salmonella, questa è la causa che ha spinto il sindaco Giovanni Gaspari ad emettere questo atto formale, un giusto divieto che punta alla tutela della salute dei sambenedettesi, alla luce di analisi commissionate dal Comune ad un'azienda privata. C'è da ricordare, infatti, che le acque del Fosso Collettore vengono largamente usate per irrigare gli orti urbani situati nel Quartiere Agraria e dietro la Scuola Media Cappella, soprattutto in questi giorni di forte calura.
Attualmente il Comune sta aspettando dall'ARPAM sia la conferma, che l'indicazione del grado di pericolosità della contaminazione batterica. Il MoVimento 5 Stelle chiede all'ARPAM di rispondere a tali richieste in tempi brevissimi, in quanto è assolutamente necessario che il divieto di balneazione, vigente nell'area antistante la foce del Fosso Collettore, venga fatto rispettare. Quel divieto di balneazione, infatti, alla luce del rilevamento della presenza di salmonella, ha assunto un valore ben diverso, in quanto non è più il proforma di cui parlava l'Assessore all'ambiente Paolo Canducci a giugno in merito al ottenimento della Bandiera Blu, dichiarando che "Si tratta di zone [...] non legate a specifiche analisi".
Di fronte a tale emergenza il consigliere Maria Rosa Ferritto e Riego Gambini nella mattina del 5 luglio si sono rivolti agli uffici comunali competenti, chiedendo innanzitutto che i cartelli di divieto di balneazione contengano un'immagine internazionalmente utilizzata, quindi comprensibile a distanza e anche dagli stranieri. E' stata inoltre evidenziata la necessità che nei cartelli di divieto di prelievo delle acque sia presente l'informazione della contaminazione da salmonella; oltre a questo, la necessità di controlli più stringenti, in quanto ci sono persone che continuano a fare il bagno sia nel canale che nella zona antistante la foce, mentre i contadini continuano ad irrigare i campi con le acque del canale.
Ad oggi lo stato del Fosso Collettore è un indice perfetto della situazione ambientale e politica di San Benedetto del Tronto; si tratta di un canale prezioso per le colture e per gli orti urbani di Porto d'Ascoli, la cui foce in estate diventa una piscina per bagnanti, le cui acque delimitano a sud la Riserva Naturale Sentina, finendo poi per defluire in mare. Ognuno di questi aspetti si è corrotto: le acque non sono più utilizzabili per irrigare, i bagnanti devono assolutamente evitarne il contatto, il mare antistante la foce e parte della Riserva Naturale Sentina ormai non è più balneabile.
|
06/07/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati