Al consiglio comunale di Grottammare, si discute il rendiconto finanziario 2011
Grottammare | Strutture sportive, contributi per il campetto in Valtesino, fidejussione a Ischia I, direttiva Bolkestein, adesione all'iniziativa "Tagliamo le spese militari", proposta di adesioe alla Carta Europea per l'uguaglianza e la parità nella vita locale.
La sala consiliare del Comune di Grottammare
I lavori del civico consesso si apriranno alle ore 21, con la proposta di adesione alla Carta europea per l'uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale, la richiesta di deroga/esclusione delle concessioni balneari dalla Direttiva Bolkestein e l'adesione all'iniziativa "Tagliamo le spese militari".
I tre argomenti successivi sono presentati dall'ufficio Assetto del territorio e riguardano: l'adozione di una variante puntuale al Piano Regolatore Generale, che va a sistemare alcune anomalie maturate nel corso degli anni; l'adozione finale (ultimo passaggio in consiglio comunale) della variante al PRG legata alla parte residuale del lotto destinato alla Grande Opera; il recepimento, all'interno del Regolamento comunale sull'utilizzazione del litorale marittimo per finalità turistiche e ricreative, di nuove norme regionali.
Prima di passare agli argomenti di natura finanziaria, il consiglio comunale è chiamato a ratificare l'operato del sindaco, in occasione della recente assemblea dei comuni soci della CIIP spa, nell'ambito della quale è stata discussa l'approvazione del rendiconto finanziario dell'anno 2011.
Come annunciato, si parla di conti anche localmente, con l'approvazione del documento finanziario 2011 e la discussione dell'applicazione dei 49.636,14 euro di avanzo di amministrazione: la proposta è di destinare tali fondi a spese varie di investimento (lavori al cimitero, aggiornamento sistemi di informatizzazione dell'ente, manutenzioni varie).
Tra le variazioni di bilancio ancora all'ordine del giorno, da rilevare l'inserimento dei fondi derivanti dalla monetizzazione delle aree verdi (89.115,49 euro) e la concessione della fidejussione - pure tra gli argomenti da discutere - a favore del comitato di quartiere Ischia I, per la realizzazione del nuovo manto del campo di calcetto.
|
19/06/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati