Emergenza caldo, misure di assistenza per gli anziani
San Benedetto del Tronto | Nei prossimi giorni attivo un numero verde per la terza età, disponibili i locali del Centro Primavera

caldo anziani
L'Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto ha attivato una linea verde per assistere gli anziani in questi giorni di forte calura.
Gli over 65 possono chiamare il numero gratuito 800.31.31.10, gestito dalla cooperativa Cos Marche, e richiedere l'assistenza domiciliare da domani mercoledì 20 a venerdì 22 giugno, dalle 9,30 alle 16,30. Gli anziani che ne hanno bisogno potranno usufruire di un servizio di trasporto gratuito verso il Centro Primavera, dove potranno trascorrere le ore più calde della giornata in un ambiente accogliente e fresco usufruendo anche dei servizi del "Disco Verde", il centro diurno per anziani autosufficienti che prevede la possibilità di consumare un pasto al costo di 8 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche la segreteria del Centro al n. 0735.781907. Altri spazi pubblici dove è possibile trovare refrigerio sono l'atrio della sala consiliare e la Biblioteca comunale.
In questo modo il Comune recepisce l'informativa sul disagio bio-climatico diramata dalla Protezione Civile nella giornata di oggi martedì 19 giugno, nella quale viene sottolineato il costante e graduale continuo aumento delle temperature previsto nelle giornate centrali di questa settimana,
e le linee guida regionali del progetto "Helios" che offrono indicazioni atte a fronteggiare i disagi provocati dalle ondate di calore.
Analoghe disposizioni per i Comuni vengono dall'accordo siglato lo scorso 6 giugno tra Ministero della Salute Pubblica, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane con cui si individuano tutte le iniziative volte a prevenire gravi danni alla salute della popolazione.
L'Amministrazione comunale raccomanda a tutta la popolazione di seguire i consigli utili, previsti anche dal Ministero della Salute: uscire di casa nelle ore meno calde della giornata, indossare un abbigliamento leggero e comodo, rinfrescare l'ambiente domestico e di lavoro, bere molti liquidi, mangiare molta frutta e verdura, non bere alcolici, fare pasti leggeri e porre attenzione alla conservazione domestica degli alimenti, non uscire all'aria aperta tra le 11 e le 18, non fare attività fisica intensa, proteggere la pelle, il capo e gli occhi dai raggi del sole, non lasciare mai persone o animali nelle auto in sosta, anche se per poco tempo.
|
19/06/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati