Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premio Riviera delle Palme: annunciate le due cinquine finaliste

San Benedetto del Tronto | A settembre la premiazione dei vincitori

premio riviera delle palme

All'Auditorium Tebaldini si è svolta la prima fase del Premio letterario Riviera delle Palme, per la saggistica e la narrativa in edizione economica, alla presenza di una ampia platea di studenti delle scuole medie superiori, nell'ambito del concorso parallelo di scrittura che ormai da anni li coinvolge. In apertura, il presidente del Circolo culturale Riviera delle Palme, Vittorio Ricci, che da 29 anni organizza il premio, un tempo chiamato "Tascabile", ha annunciato le cinquine finaliste per le rispettive sezioni, a conclusione della prima fase dell'iter che porterà, a settembre 2012, alla premiazione dei vincitori.

 Le cinquine, dunque, sono per la narrativa "Tre atti e due tempi" di Giorgio Faletti, "Mr.Gwyn" di Alessandro Baricco, "L'amante di Goebbels" di Anna Kanakis, "Mare al Mattino" di Margaret Mazzantini e il "Segno dell'untore" di Franco Forte.
Per la saggistica, la giuria nazionale presieduta dal professor Marco Pacetti, Rettore Università Politecnica delle Marche di Ancona, ha scelto l'opera di Giovanni Allevi, dal titolo "Classico ribelle", Bruno Amoroso con "L'euro in bilico", inoltre, Domenico Novacco, "L'officina della Costituzione Italiana", Luigi Ciotti con "La speranza non è in vendita" e "Notturno italiano" di Lucio Villari.


Alla presenza di Massimo Lupi, figlio del fondatore del premio, il compianto professor Giuseppe Lupi, e consigliere del direttivo del Circolo, Vittorio Ricci ha annunciato l'istituzione di una borsa di studio intitolata al Premio Truentum, da parte della famiglia, sottolineando che la notizia sarà sviluppata interamente presto, in un incontro con la famiglia Lupi, l'assessore alla Cultura Margherita Sorge e lo stesso presidente del Circolo culturale.
Nell'ambito del concorso di scrittura rivolto agli studenti, il tema, annunciato dalla professoressa Alfiera Carminucci, è "Nuovi media, multiculturalità, forme brevi della comunicazione digitale:i giovani alla ricerca della propria identità".

 Argomento che è stato sviluppato dal noto cinereporter Claudio Speranza, noto per essere stato per 40 anni in Rai, al TG1 e nel giornalismo d'inchiesta, che a conclusione del suo intervento ha ricevuto in dono una serigrafia di Mario Lupo ed una seconda, di Remo Brindisi. Gli studenti che risulteranno vincitori, nel mese di settembre riceveranno un buono per l'acquisto di libri e una targa dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti.
Gli istituti del territorio parteciperanno tramite i loro studenti, e mercoledì, in particolare, c'erano i giovani del liceo socio-psico-pedagogico Fazzini Mercantini di Grottammare e Ripatransone, del liceo classico Leopardi e dell'Ipssar Buscemi.
All'evento erano presenti anche Umberto Croci, operatore cine televisivo, che ha approfondito il tema del del titolo del concorso, ovvero la multimedialità, e la presidente della Fondazione Bizzarri, professoressa Silla.

17/05/2012





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati