Scoperti casualmente droga e armi in uno scantinato di Porto D'Ascoli
San Benedetto del Tronto | Nel primo pomeriggio di ieri, su segnalazione di alcuni operai intenti a lavori di ristrutturazione in uno scantinato di via Cefalonia, è stata rinvenuti una pistola beretta calibro 6.35, dopo ulteriori ricerche trovata anche della cocaina.

I carabinieri con l'arma e la droga rinvenuti
Una volta recuperata la pistola, i militari hanno effettuato una approfondita ispezione dei luoghi, anche mediante l'utilizzo di sofisticate sonde video, rinvenendo nei pressi, abilmente occultati, due panetti di cocaina del peso complessivo di 1 chilogrammo e 40 grammi.
Immediati riscontri hanno consentito, tramite la matricola della pistola, di risalire al proprietario, residente in Garfagnana, in provincia di Lucca, che ne aveva denunciato la sottrazione nell'aprile del 2008. La stessa arma verra' inviata al raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche di Roma ( meglio noto come R.I.S.), affinche', attraverso accurate verifiche balistiche, stabilisca se tale arma e' stata utilizzata per commettere qualche delitto.
Piu' complessi gli scenari ed i riscontri in corso per risalire agli ignoti - al momento - possessori dell'ingente quantitativo di cocaina che, evidentemente, avevano occultato la droga in un luogo ritenuto sicuro ed inaccessibile e che ora "lamenteranno" una perdita economicamente valutabile in circa 100.000 euro, laddove si consideri il costo di una grammo di cocaina una volta tagliata con sostanze che ne aumentano il peso quasi del doppio.
Sono, quindi, in corso serrate indagini, che potrebbero portare presto a clamorosi sviluppi. Questa ennesima operazione di servizio condotta dai carabinieri di Porto D'Ascoli coordinati dal comandante Vaccarini Giancarlo, conferma che e' costante la domanda ed il consumo di droga di ogni genere, ma anche che la risposta delle forze dell'ordine e dell'autorita' giudiziaria e' pronta ed incisiva.
|
04/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati