Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Portelli: «Ad Acquaviva il futuro è dei giovani»

San Benedetto del Tronto | "Per quanto mi riguarda, che io sia rieletto o meno, continuerò comunque a impegnarmi affinché quanto è stato fatto per i giovani negli ultimi cinque anni non vada perduto, ma di esso possa continuar a beneficiare l’intero paese"

davide portelli

Tempo di bilanci per gli amministratori della "Città della Fortezza", in vista dell'appuntamento elettorale del 6 e 7 maggio prossimi. «Per quanto mi riguarda, che io sia rieletto o meno, continuerò comunque a impegnarmi affinché quanto è stato fatto per i giovani negli ultimi cinque anni non vada perduto, ma di esso possa continuar a beneficiare l'intero paese». A parlare Davide Portelli, delegato uscente alla Bandiera Arancione del Comune di Acquaviva Picena.


 Oggetto dell'intervento, alcune manifestazioni realizzate dalla locale Amministrazione, con il prezioso supporto, d'idee e fattivo, dei giovani acquavivani. Per iniziare, le due edizioni del "Castel Night". «Contrariamente all'opinione comune - dichiara Portelli - l'iniziativa ha portato in paese circa milleduecento persone, consentendo a tutte le attività commerciali del posto di avere un certo ritorno economico e ai partecipanti di godere di qualche ora di svago».

 A seguire, "Acquaviva Rock Night", che ha visto esibirsi sul suggestivo palcoscenico di piazza del Forte le migliori band della zona, e le cinque edizioni de "La Via dei Presepi". La tradizionale rassegna natalizia, nata nel 2007 con l'intento di destagionalizzare il turismo, ha portato ogni anno nel "paese delle pajarole" oltre tremila presenze.


 Dulcis in fundo, "Plein Air", con i suoi ben venti camper dell'edizione 2011, e "Aquilonando", che, tenutosi lo scorso maggio presso colle san Francesco, ha visto come protagonisti assoluti i bambini del paese che hanno realizzato per l'occasione ben centottanta aquiloni. «Eventi - ribadisce il delegato comunale - realizzati grazie al contributo fattivo e alle idee dei giovani acquavivani, alcuni dei quali hanno di recente fondato delle associazioni. Colgo l'occasione per ringraziarli, invitando chiunque vincerà le elezioni ad avere per loro un occhio di riguardo, poiché sono il futuro del paese».

 

28/04/2012





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati