Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Trenitalia: la battaglia continua

San Benedetto del Tronto | L’Azienda non ha ancora dato nessuna risposta alle istanze del Piceno.

di Martina Oddi

Eurostar

A meno di due mesi dall'entrata in vigore dell'orario estivo - che sarà ufficialmente attivo a partire dal 10 giugno - Trenitalia non dà alcuna risposta alla richiesta di revisione dei tagli scellerati dei treni di lunga percorrenza operati nella stazione di San Benedetto. La trattativa sembra concentrata sul ripristino dei collegamenti nazionali durante la bella stagione, per non penalizzare il comparto turistico che già risente negativamente della congiuntura economica sfavorevole. Allo stato dell'arte nessuna nuova ma il problema - avverte Bruno Bucciarelli - in ogni caso non si esaurirebbe nel reintegro delle corse durante il periodo estivo.

"La produttività del nostro territorio è fortemente legata alle vie di comunicazione con il nord, soprattutto verso Milano, e reintegrare i collegamenti durante l'estate non mette a riparo dai gravi danni per le aziende, che non possono di certo chiudere i battenti con l'arrivo dell'inverno" spiega il Presidente di Confindustria. Ancora nessuna risposta, nonostante l'interessamento di Unioncamere e le promesse dei politici che si sono impegnati in ambito regionale e nazionale a far valere le ragioni della stazione di San Benedetto.

"Stiamo aspettando dei risultati che per il momento non arrivano" continua Bucciarelli " malgrado le rassicurazioni della politica: sia gli onorevoli Ciccanti e Agostini, sia l'Assessore regionale Viventi affermano di darsi da fare per avere un riscontro dall'Azienda ferroviaria, ma siamo ancora in alto mare. La nostra situazione è drammatica non avendo alternative al trasporto su rotaia, e non potendo contare su altre infrastrutture. Certo è che noi continueremo a dare battaglia finché non sarà assicurato il rispetto dei nostri diritti".

Un monito chiaro per Trenitalia che, nascondendosi dietro la presunta razionalizzazione dei costi - sempre meno orientati agli investimenti - e dei servizi - più cari e meno efficienti corsa dopo corsa - mortifica il Piceno e lo condanna al sottosviluppo.

21/04/2012





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati