Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio comunale del 27 aprile: i punti all'ordine del giorno

San Benedetto del Tronto | approvazione variante piano regolatore, rendicontro gestione esercizio finanziario 2011, nuovo regolamento polizia mortuaria, acquisizione patrimonio comunale in zona scuola "Marchegiani"

Consiglio Comunale

Il presidente Marco Calvaresi ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 27 aprile alle ore 19,30. Cinque i punti all'ordine del giorno. Tra essi si segnalano:

- il rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2011. L'esercizio dell'anno passato si è chiuso con un avanzo contabile di € 216.989,88 costituito da € 107.370,27 di fondi liberi (che saranno destinati con successivi atti di Giunta) e € 109.619,61 di fondi vincolati (in gran parte fondi assegnati all'Ente con specifica destinazione per spese di carattere sociale). Pur in presenza di una situazione di bilancio e contabile sana in base ai parametri ministeriali, nella proposta di atto si legge comunque che "la situazione di cassa attuale, le dinamiche di crescita automatiche della spesa obbligatoria, la crisi finanziaria globale, che ha fatto registrare nell'anno 2011 la riduzione di risorse disponibili, e la riduzione di trasferimenti statali e regionali impongono la necessità di una costante applicazione di una politica di spesa improntata alla sempre più intensa razionalizzazione e al progressivo contenimento, unita ad una sistematica e capillare ricerca di risorse di entrata aggiuntive".

- l'approvazione definitiva della variante al Piano regolatore riguardante la destinazione di immobili comunali in viale Buozzi, via Sgambati, viale dello Sport e via Esino. Si tratta, come già spiegato quando il provvedimento arrivò in Consiglio in prima lettura nel marzo 2011, di portare alla loro effettiva destinazione aree sinora qualificate come "zona della viabilità" e "zona di rispetto e arredo stradale" che oggi sono parcheggi pubblici oppure rappresentano il principale punto di incontro, passeggio e svago all'interno del polmone verde della città (viale Buozzi).

- il nuovo Regolamento di Polizia mortuaria che sostituirà quello del 1995 per tener conto di tutte le innovazioni normative nel frattempo introdotte, comprese quelle in materia di affido e dispersione delle ceneri, e per dare una sistemazione organica ad una materia molto complessa e articolata;

- l'acquisizione al patrimonio comunale, per una spesa di 8.400 euro, di una quota di 1/9 dell'edificio di via Conquiste sovrastante l'ingresso carrabile della scuola "Marchegiani" al fine di completare l'acquisizione dell'intero immobile su cui l'Ente ha svolto in passato lavori per garantire la sicurezza dell'accesso carrabile sottostante.

20/04/2012





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati