Università e Prefettura unite nell' innovazione
San Benedetto del Tronto | Si chiama Easy contacts P. A. il programma ideato da un tirocinante presso la Prefettura che ha lo scopo di gestire tutti i contatti della Pubblica Amministrazione

software
Si chiama EasyContacts P.A. il nuovo software
applicativo studiato per la pubblica amministrazione creato da Flavio
Pizi, neo laureato del Corso di Laurea in Informatica attivato ad Ascoli
Piceno dall'Università degli Studi di Camerino in convenzione con il
Consorzio Universitario Piceno.
Il programma è stato presentato ieri (19 APRILE 2012) presso la sede
della Prefettura di Ascoli Piceno, alla presenza del Prefetto, la
Dott.ssa Graziella Palma Maria Patrizi, del Presidente del Consorzio
Universitario Piceno, l'Ing. Renzo Maria De Santis, del Dott. Di
Nardo, Capo di Gabinetto del Prefetto, e dei docenti dell'insegnamento
di Ingegneria del software, il dott. Andrea Polini, la dott.ssa Maria
Rita Di Berardini e il Dott. Francesco De Angelis, relatore della tesi
del signor Pizi intitolata "Progettazione e realizzazione di un
sistema di gestione contatti per la Pubblica Amministrazione".
Il software è stato creato dopo un periodo di tirocinio che il giovane
Flavio Pizi ha svolto all'interno della Prefettura di Ascoli Piceno.
Dopo aver capito come lavorano e come sono organizzati gli uffici della
pubblica amministrazione, Pizi ha voluto creare un progetto informatico
con lo scopo di gestire tutti i contatti in maniera
centralizzata:"Easy Contacs ordina e struttura i dati di contatto
velocizzando il sistema dandone un accesso immediato a coloro che
amministrano e usufruiscono di questa piattaforma", ha spiegato il neo
laureato.
Questa idea potrebbe fare da apripista ad una intensa collaborazione
tra la Prefettura, il Consorzio Universitario Piceno e l'Università
per creare progetti che vadano a semplificare il lavoro nei pubblici
uffici.
"Credo che i rapporti di collaborazione tra Istituzioni siano
importanti per un confronto nella pubblica amministrazione dove manca un
ricambio generazionale. Questo è un interscambio positivo che credo
possa continuare in futuro", ha commentato il Prefetto Patrizi.
"I giovani sono felicissimi di potersi avvicinare a queste esperienze
- ha spiegato il Presidente del CUP, Ing. De Santis - anche perché
possono dare un contributo più "fresco" e moderno al lavoro nelle
strutture pubbliche.
Il Consorzio Universitario cercherà di promuovere
questi interscambi anche in futuro, magari anche con la creazione di un
team universitario sempre in costante contatto anche con la Prefettura,
con il compito di realizzare progetti moderni che velocizzino le
attività interne delle p.a."
L'obiettivo di queste iniziative è quello di puntare sempre più
sull'innovazione per rispondere a una crescente domanda di
rinnovamento, rendendo obsolete le vecchie tecniche di archiviazione o
contatti basati su cartelle Excel, per utilizzare applicativi software
"liberi"come quello di Flavio Pizi, sempre più versatili e facili
da utilizzare.
"Nella realizzazione del progetto, Flavio ha puntato
anche essenzialmente facilità d'uso - ha spiegato il professore di
ingegneria del software all'Università di Camerino, Andrea Polini -
l'impiegato pubblico che userà il programma, non avrà di fronte a se
una semplice rubrica, ma un sistema software che informazioni e
contatti, facilmente accessibile anche a persone meno esperte di
informatica".
|
20/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati