Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marinucci: "Eternit, erbacce e detriti in prossimità della superstrada. La Provincia cosa fa?

San Benedetto del Tronto | Il capogruppo dei Verdi: "Si oppongono alla centrale del gas ma non intervengono a rimuovere i rifiuti. Smaltimento entro fine mese o denuncia all'Asur"

Le lastre di eternit visibili dall'uscita della superstrada

Eternit, erbacce e rifiuti. È lo spettacolo che si staglia agli occhi di chi si trova a percorrere l'uscita lungomare sud della superstrada Ascoli-Mare, punto di cruciale importanza per l'immagine di San Benedetto in quanto collegamento diretto tra svincolo autostradale e mare.

"Rimuovere i detriti, specie in un luogo così strategico per il turismo sambenedettese, sarebbe compito della Provincia. - spiega Andrea Marinucci, consigliere delegato all'Ambiente del Comune di San Benedetto - Sono trascorsi circa due anni da quando ho messo al corrente tutti gli amministratori provinciali che siedono nel consiglio comunale ma ancora non si è visto alcun risultato concreto. Purtroppo si evidenzia l'ennesima contraddizione di quel gruppo di persone che contemporaneamente amministrano in Provincia e sono all'opposizione nel nostro Comune: chiacchiere tante, fatti zero".

Mancanza di fondi: questa sarebbe la giustificazione ai non interventi che tecnici e politici hanno fornito. "Bastava risparmiare soldi pubblici per esempio rinunciando all'organizzazione dei corsi gratuiti di caccia lo scorso ottobre; l'assessore Petrucci lo annunciava con orgoglio perchè "siamo l'unica provincia delle Marche ad organizzare una simile iniziativa" ma uccidere non è un'arte mentre bonificare una zona inquinata è un dovere" prosegue Marinucci.

Paradossale secondo il consigliere infine, il fatto che l'Uffico tecnico provinciale si sia opposto contro la realizzazione del magastoccaggio di gas in Zona Agraria e, al contempo, non intervenga a rimuovere le lastre di eternit all'uscita della superstrada. "Sono al corrente di questa situazione; conclude il capogruppo dei Verdi - se non provvederanno allo smaltimento entro fine mese inoltrerò denuncia formale anche all'ASUR di zona"

10/04/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati