Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riorganizzazione Trasporto Pubblico Locale

Ascoli Piceno | L’Assessore Olivieri “Abbiamo lavorato per limitare tagli e disagi”

Filippo Olivieri

"Alcuni giorni fa, in Provincia, si è tenuto un importante incontro fra amministratori locali, tecnici, azienda, sindacati e parti sociali, per definire gli ultimi dettagli sulla riorganizzazione dei servizi di trasporto pubblico locale che, come noto, hanno risentito della riduzione dei trasferimenti statali e che quindi, conseguentemente, andranno rimodulati sulla base delle minori risorse disponibili. Va sottolineato che i delicati interventi portati avanti dalle amministrazioni pubbliche e dall'azienda di trasporto sono stati valutati con estrema attenzione, fin nei minimi particolari, in maniera da limitare il più possibile i disagi per i viaggiatori che usufruiscono degli autobus per i loro spostamenti quotidiani od occasionali".

Così esordisce l'assessore provinciale ai trasporti Filippo Olivieri, che poi precisa: "A seguito di risorse previste in via straordinaria nel bilancio di previsione regionale per il 2012, dall'iniziale ipotesi del 10% si è riusciti a limitare al 5% la riduzione dei servizi; tuttavia alcune ripercussioni sulle percorrenze sono state purtroppo inevitabili. Come detto, però, lavorando con competenza e coscienza, utilizzando il bilancino di precisione e non le cesoie, ritengo si sia riusciti ad ottenere un prodotto finale certamente sostenibile, senza stravolgimenti, pur nelle difficoltà riguardanti gli investimenti pubblici che stiamo vivendo in questo particolare momento storico. Per questo motivo rinnovo alla cittadinanza l'invito a valutare sempre la possibilità di utilizzare il mezzo di trasporto pubblico, che in determinate circostanze continua a rappresentare una concreta ed efficiente alternativa al veicolo privato, soprattutto in considerazione dei recenti incrementi sul prezzo dei carburanti".

Di seguito si elencano i principali interventi effettuati sulle linee extraurbane servite dagli autobus delle società consorziate Start Plus, che saranno operativi a partire da lunedì prossimo 12 marzo.
Linea Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto - Civitanova Marche: la coppia di corse in partenza da Ascoli alle 22.40 e da San Benedetto alle 21.50 sarà posticipata rispettivamente alle 22.50 ed alle 22.00.
La coppia di corse in partenza da Ascoli alle 23.35 e da San Benedetto alle 22.45 sarà posticipata rispettivamente alle 23.45 ed alle 22.55.
Linee: San Benedetto del Tronto - Carassai; Montedinove - San Benedetto del Tronto; San Benedetto del Tronto - Offida; Grottammare (piazza Carducci) - Val Tiberina; Martinsicuro - Ponte Menocchia e Montalto Marche - San Benedetto del Tronto: limitazione nel periodo estivo ai servizi che fanno capo a via Mamiani, dal 1 luglio al 31 agosto, anziché dal 23 giugno al 15 settembre, ed ulteriori adeguamenti di orario.
Linea Ascoli Piceno - Spinetoli: soppressione, nei giorni di scuola, di una coppia di corse Ascoli - Spinetoli in partenza da Ascoli alle 6.30 e da Spinetoli alle 15.00.
Linea Ascoli Piceno - Cascia: soppressione di una coppia di corse che si effettua il mercoledì, il sabato e la domenica nel periodo 1 luglio 31 agosto, in partenza da Grottammare alle 9.30 e da Cascia alle 16.20.
Linea Tortoreto - Alba Adriatica - Ascoli Piceno: soppressione di una corsa feriale Martinsicuro - Ascoli, in partenza da Martinsicuro alle 7.00.
Linea San Benedetto del Tronto - Carassai: soppressione del prolungamento a Montalto Marche della coppia di corse Montalto - Carassai - San Benedetto, in partenza da Montalto alle 6.25 e da Ragnola alle 13.00.
Linea Montedinove - San Benedetto del Tronto: soppressione di una corsa festiva invernale Ripatransone - San Benedetto, in partenza da San Benedetto alle 11.50.
Soppressione della corsa scolastica San Benedetto - Ripatransone, via Valtesino, in partenza da San Benedetto alle 16.25.
Soppressione della corsa scolastica Ripatransone - San Benedetto, via Cuprense, in partenza da Ripatransone alle 17.05.
Linea Monte Rinaldo - Fermo - Roma: soppressione di una corsa giornaliera Fermo - Porto d'Ascoli (via Torino), in partenza da Fermo alle 2.00.
Soppressione di una corsa giornaliera Porto d'Ascoli - Ascoli, in partenza da Porto d'Ascoli (via Torino) alle 11.55.
Soppressione di una corsa giornaliera Fermo - Ascoli, in partenza da Fermo alle 15.00.
Soppressione di una corsa giornaliera Porto d'Ascoli - Ascoli, in partenza da Porto d'Ascoli (via Torino) alle 24.00.
Spostamento di una coppia di corse feriali Fermo - Ascoli Piceno, nell'autolinea Monte Rinaldo - Fermo - Roma.

Informazioni più dettagliate potranno comunque essere richieste alla ditta Start Plus (nuovo numero info orari: 0736/338028, oppure su: www.startspa.it) ricordando che, dopo un breve periodo di sperimentazione dei nuovi servizi, verrà predisposto e distribuito gratuitamente l'ormai tradizionale opuscolo con tutti gli orari autobus urbani ed extraurbani.

09/03/2012





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati