Messa in sicurezza dellAlbula, al via i lavori
San Benedetto del Tronto | Oltre un milione di euro per sistemare i ponti, realizzare le casse di laminazione e riprofilare lalveo del torrente

Un esempio di cassa di laminazione analogo a quello che si realizzerà nel torrente Albula
Sono partiti questa mattina, venerdì 9 marzo, i lavori per la messa in sicurezza del torrente Albula. Il progetto prevede la realizzazione di due casse di laminazione, la sistemazione dei ponti del tratto extraurbano sulla provinciale "Lungalbula" e la riprofilatura dell'alveo nella zona Albula Alta nel Comune di San Benedetto tale da ridurre gli ostacoli al passaggio delle acque.
A svolgere l'intervento è la ditta "cav. Emilio Giovetti srl" di Modena (che a dicembre aveva sottoscritto il contratto dopo l'aggiudicazione dell'appalto) la quale partirà con la sistemazione di due dei cinque ponti del tratto extraurbano sulla provinciale "Lungalbula". Poi si passerà a realizzare le due opere idrauliche che hanno lo scopo di ridurre le portate di piena del torrente e successivamente gli operai si impegneranno nella riprofilatura dell'alveo della zona urbana.
Il costo complessivo dell'opera è pari a 1.092.451,81 euro, finanziato interamente da fondi statali assegnati alla Regione. Da cronoprogramma i lavori termineranno entro 420 giorni a partire dalla consegna completa delle aree di cantiere.
"Finalmente vediamo partire i lavori per un importante intervento di riqualificazione del Torrente Albula - dichiara l'assessore ai Lavori Pubblici Leo Sestri - che dal 2007 ci ha visti impegnati con diversi nostri tecnici. Doveroso è dunque il ringraziamento all'ufficio Pianificazione e Programmazione urbanistica e al settore Progettazione Opere pubbliche. Raggiungeremo un obiettivo storico per la città, il miglioramento della qualità ambientale dei fossi e la riqualificazione e l'incremento della sicurezza dell'Albula".
"In un momento in cui la sicurezza idrogeologica è essenziale - afferma il sindaco Gaspari - è importante che dalla sinergia tra Regione, Consorzio bonifica, Provincia e Comuni di San Benedetto, Grottammare, Acquaviva Picena e Ripatransone si realizzi un intervento di messa in sicurezza che il territorio attende da anni e che, tra le altre, riqualificherà il tratto urbano ed extraurbano della strada Lungalbula".
|
09/03/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati