Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tesoreria unica, il Comune alla Carisap: “Non date i nostri soldi allo Stato”

San Benedetto del Tronto | Ci si opporrà alla scelta del Governo di trasferire nella tesoreria unica nazionale le risorse in giacenza dell’Ente

tesoreria

Nella giornata di ieri, giovedì 8 marzo, il sindaco Giovanni Gaspari ha inviato un "atto di intimazione e diffida" alla Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che gestisce il servizio di Tesoreria del Comune, in cui si comunica che è intenzione dell'Ente di opporsi, nelle opportune sedi giudiziali, anche attraverso la richiesta di misure cautelari, alla scelta del Governo Monti di sospendere il regime di tesoreria unica con contestuale versamento alla tesoreria statale delle disponibilità liquide esigibili detenute dagli Enti Locali.

Con il cosidddetto decreto sulle lberalizzazioni, infatti, in corso di esame in Parlamento per la conversione in legge, si stabilisce che i tesorieri degli enti pubblici versino le somme da loro depositate su contabilità speciali aperte presso la tesoreria dello Statale. Con questa operazione il Governo punta a "custodire" ben 8,6 miliardi di euro di proprietà di Regioni, Province, Comuni, Comunità montane, Unioni di Comuni, enti del comparto sanitario, Università e Dipartimenti universitari, riducendo in questo modo il fabbisogno statale.

Nel documento si intima "nelle more, a non procedere ad alcun versamento in favore della tesoreria statale, in attesa degli esiti delle succitate azioni giudiziarie, della conversione del decreto legge e, comunque, in difetto di espressa autorizzazione da parte di questo Ente". E conclude avvisando la Carisap che "in caso di mancato rispetto della presente diffida, l'Istituto in indirizzo sarà ritenuto direttamente responsabile dei danni sopportati da questo Ente, ai sensi dell'art. 211 del TUEL".

"L'atto è conseguente all'approvazione in Giunta della delibera che mi ha autorizzato - afferma il sindaco Giovanni Gaspari - a diffidare il tesoriere dell'ente a non procedere ad alcun versamento in favore della tesoreria statale. La scelta compiuta dal Governo è profondamente ingiusta e scorretta ma soprattutto è incostituzionale in quanto lesiva del principio di autonomia riconosciuto agli Enti Locali dalla Costituzione. Questo atto fa parte di una azione corale, partita dell'Anci nazionale, che vede molti Comuni italiani opporsi formalmente alla tesoreria unica poiché con essa gli Enti perdono un'altra leva attraverso cui gli istituti credito avrebbero potuto dare un sostegno per far ripartire l'economia locale".

 

 

09/03/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati