Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partenariato pubblico-privato, quali opportunità nel Piceno?

San Benedetto del Tronto | Una seduta di riflessione, fissata per l'8 marzo, per illustrare alle realtà locali la forumula di cooperazione tra autorità pubbliche e aziende private e avanzare le prime ipotesi progettuali.

(da sinistra) Albanesi, Lelii, Bucciarelli e Squarcia durante la presentazione della seduta

Comprendere a fondo le opportunità offerte dall'adozione di project financing e partenariato pubblico-privato come soluzione per migliorare la funzionalità delle infrastrutture nel Piceno e potenziare l'erogazione di servizi al cittadino, rispettando ambiente e territorio. Questo l'obiettivo della seduta di riflessione che si svolgerà giovedì 8 marzo dalle ore 15 presso la sala assemblee di Confindustria a San Benedetto.

Ad aprire i lavori saranno Gianluca Lelii, presidente provinciale del terziario innovativo e Alfredo Leonardi, coordinatore Consulta regionale di Confindustria Marche. Interventi anche da parte di Bruno Bucciarelli, presidente provinciale degli imprenditori, Franco Gaspari, responsabile provinciale di Ance e  Massimo Ricchi, dell'Unità Tecnica Finanza di progetto del Cipe presso la presidenza del Consiglio dei Ministri.

Spazio sarà dato a testimonianze di esperienze concrete di attuazione di Ppp, come quella che sarà esposta dell'architetto Valentina Cocco del Dipartimento Infrastrutture del comune di Roma; gli aspetti economico-finanziari della strategia saranno illustrati, invece, da Gabriele Ferrante di PricewaterhouseCoopers.

La strategia cooperativa tra pubblico e privato negli ultimi dieci anni è stata adottata con sempre maggior frequenza da Enti pubblici e imprese private: nei primi mesi del 2011, il 44% dell'importo totale dei bandi di gara per le infrastrutture pubbliche sono stati svolti in regime di Ppp, percentuale che sale al 64% per quanto riguarda gli Enti locali. Questi dati mostrano una riscoperta della formula di cooperazione pubblico-privato come strumento per mantenere e migliorare la funzionalità di infrastrutture e servizi sul territorio.

Previsti interventi anche da parte di imprenditori e autorità pubbliche locali: saranno presenti alla seduta Piero Celani, presidente della Provincia di Ascoli, il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, Domenico Vannicola, presidente degli impiantisti di Confindustria, Massimo Ubaldi, referente regionale dei costruttori edili di Ance e Giancarlo Romanucci presidente del raggruppamento d'imprese "Genera", che opera nel campo delle energie rinnovabili.

06/03/2012





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati