Anche a San Benedetto arrivano i gruppi di acquisto solidale
San Benedetto del Tronto | Domenica 11 Marzo si terrà il congresso provinciale Acli per presentare la neo Associazione G.A.S. Centopalme

Anche a San Benedetto sono arrivati i gruppi di acquisto solidale. L'Associazione Acli Terra ha organizzato i G.a.s (gruppi di acquisto solidale) Centopalme dove i consumatori si incontrano per acquistare all'ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, solitamente di produzione biologica o eco compatibile.
E proprio domenica prossima, 11 marzo, a partire dalle ore 9 si svolgerà, presso l'Hotel International, il congresso provinciale Acli con presentazione del neo Associazione G.A.S. Centopalme. L'intento è quello di gettare un piccolo sasso per cambiare il mondo partendo dal carrello della propria spesa. Insieme ci si occupa di ricercare nella zona piccoli produttori rispettosi dell'uomo e dell'ambiente, quindi si raccolgono ordini tra chi aderisce, si acquistano i prodotti e si distribuiscono.
Ovviamente si vanno a favorire i prodotti locali a chilometro zero. Quindi preferendo i piccoli produttori, in questo modo i soldi vanno a finanziare l'occupazione e non gli azionisti. "Sono le stesse famiglie che aderiscono - spiega il presidente Sergio Antinori - a indicare i produttori che propongono merce qualificata e certificata. Se richiesto c'è anche il servizio a domicilio".
Perché preferire i prodotti biologici? Perché non prevedono l'utilizzo di pesticidi, concimi chimici e diserbanti con i vantaggi della freschezza, risparmio, qualità e stagionalità oltre della salvaguardia del territorio.
L'Acli Terra Gas Centopalme ha anche una sede a San Benedetto in via Monte San Michele 8 e ad Ascoli in via 3 ottobre 9.
E proprio domenica prossima, 11 marzo, a partire dalle ore 9 si svolgerà, presso l'Hotel International, il congresso provinciale Acli con presentazione del neo Associazione G.A.S. Centopalme. L'intento è quello di gettare un piccolo sasso per cambiare il mondo partendo dal carrello della propria spesa. Insieme ci si occupa di ricercare nella zona piccoli produttori rispettosi dell'uomo e dell'ambiente, quindi si raccolgono ordini tra chi aderisce, si acquistano i prodotti e si distribuiscono.
Ovviamente si vanno a favorire i prodotti locali a chilometro zero. Quindi preferendo i piccoli produttori, in questo modo i soldi vanno a finanziare l'occupazione e non gli azionisti. "Sono le stesse famiglie che aderiscono - spiega il presidente Sergio Antinori - a indicare i produttori che propongono merce qualificata e certificata. Se richiesto c'è anche il servizio a domicilio".
Perché preferire i prodotti biologici? Perché non prevedono l'utilizzo di pesticidi, concimi chimici e diserbanti con i vantaggi della freschezza, risparmio, qualità e stagionalità oltre della salvaguardia del territorio.
L'Acli Terra Gas Centopalme ha anche una sede a San Benedetto in via Monte San Michele 8 e ad Ascoli in via 3 ottobre 9.
|
04/03/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati