Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Illuminazione pubblica, formalizzato l'accordo con la Cpl Concordia

San Benedetto del Tronto | L'azienda, che subentra alla Multiservizi, eseguirà gli interventi più urgenti agli impianti entro 5 mesi. Si calcola un risparmio di 200 mila euro annuali per le casse comunali.

di Cristina Grossi

Umberto Pizzingrilli e Leo Sestri

"Maggior efficienza nell'illuminazione pubblica" garantisce Umberto Pizzingrilli, consigliere delegato della Cpl Concordia, l'azienda che si è aggiudicata il bando di gara per l'affidamento in concessione della manutenzione e riqualificazione degli impianti di illuminazione stradale cittadina. Il contratto, che impegna il Comune a versare un canone annuo di 712 mila euro per 15 anni alla cooperativa Cpl, è stato formalizzato nella mattinata del 3 marzo.

I numerosi disagi denunciati dai cittadini per voce dei presidenti di quartiere, congiuntamente alla norma comunitaria che obbliga le amministrazioni a esternalizzare la gestione dei lavori pubblici di rilevanza economica, aveva condotto l'amministrazione a bandire una gara vinta, dopo una controversia giudiziaria, dalla Cpl Concordia, azienda operativa nel settore energetico dal 1899.

"Gli interventi più urgenti verranno effettuati entro 5 mesi; nell'arco del prossimo triennio, invece, la Cpl completerà i restanti lavori, secondo le priorità dettate dall'amministrazione" - spiega il delegato dell'azienda. L'accordo, nello specifico, prevede la sostituizione di 700 pali, di 600 corpi illuminanti e di 1500 lampade al sodio ad alto rendimento che andranno a rimpiazzare le obsolete lampade a vapori di mercurio, il tutto entro tre anni per un investimento di circa un milione e 200 mila euro.

"Per il Comune il risparmio annuo sarà di 200 mila euro. - conclude l'assessore ai Lavori Pubblici, Leo Sestri - Il servio offerto sarà più efficiente: è prevista l'istallazione di un dispositivo di telecontrollo per segnalare i guasti e velocizzare gli interventi di riparazione, l'impiego di regolatori di flusso per risparmiare energia in determinate ore della giornata e la presenza di un ufficio in zona."

Sette saranno i tecnici al lavoro, di cui due reintegrati dalla Multiservizi, che saranno adeguati agli standard operativi della Cpl attraverso dei corsi di formazione.

04/03/2012





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati