Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentata la 1° mostra mercato sul florovivaismo

Ascoli Piceno | Sinergia tra le istituzioni per promuovere il settore

Il Presidente Celani

Dal 7 al 9 aprile, nella splendida cornice di P.zza Arringo, ad Ascoli Piceno si terrà la 1° mostra mercato del florovivaismo. L'iniziativa è stata presentata a palazzo San Filippo dal Presidente della Provincia Piero Celani, dall'Assessore Regionale Antonio Canzian, dal Sindaco di Ascoli Guido Castelli, dall'Assessore Provinciale alla Agricoltura Giuseppe Mariani e dall'Assessore al Commercio e Sviluppo Economico di Ascoli Massimiliano Di Micco, coordinatori dell'importante rassegna. Erano anche presenti il Vicesindaco di Ascoli Giovanni Silvestri, il Dirigente del Servizio Agricoltura, Turismo e Cultura della Provincia dott. Roberto Giovannozzi e la funzionaria dell'Ente dott.sa Egea Latini.

Il Presidente Celani ha evidenziato "la vitalità di un comparto di un settore come quello floroviviaistico capace di generare reddito ed occasioni di sviluppo ed occupazione". "I nostri imprenditori hanno ottenuto ben 20 citazioni tra premi ed attestati nell'ultima edizione di Euroflora di Genova a cui la Provincia ha partecipato per essere a fianco degli operatori - ha aggiunto il Presidente - un patrimonio dunque che va ulteriormente valorizzato ed in questa direzione si inserisce la mostra mercato realizzata proprio nel periodo pasquale di maggior afflusso turistico nella città d'arte di Ascoli".

"Tale manifestazione si inquadra nel lavoro per promuovere i gioielli del nostro territorio come il tartufo, l'oliva, la mela rosa, i prodotti della montagna e i vini piceni - ha dichiarato l'Assessore Mariani - è infatti importante dare riconoscibilità ed identità anche ai prodotti florovivaistici nel nostro territorio che vengono distribuiti e venduti sui mercati nazionali ed esteri. E' fondamentale creare un breand e puntare su questo settore per promuovere il rilancio socio-economico. Ringrazio infine Peppe Traini dell'Eco Services, la Comunità Montana del Tronto e la Regione per il sostegno all'iniziativa ".

"Sul sagrato della Cattedrale di Sant'Emidio sarà collocata una magnifica infiorata e saranno disposti sulla piazza ben 20 gazebo con le specie mediterranee più caratteristiche delle eccellenze locali di questo settore dell'economia picena - ha spiegato l'Assessore Di Micco - Ci saranno anche laboratori con esperti per fornire al pubblico suggerimenti utili sulla coltivazione di piante e fiori".

L'Assessore Canzian e il Sindaco Castelli hanno sottolineato "la sinergia delle istituzioni su questo evento, un approccio positivo alle problematiche del territorio che va replicato anche in altre occasioni".

31/03/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati