Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce "No-strano" il sito sambenedettese per avere il pesce fresco direttamente a casa

San Benedetto del Tronto | Pesce fresco porta a porta? da oggi si può, grazie all'innovativa idea dei ragazzi della cooperativa "San Pietro" i quali attraverso il loro sito internet, consegneranno pesce fresco locale nelle case di tutte le persone della provincia e non solo.

di Emanuele Ciucani

Un assaggio del pesce fresco in vendita

E' nato "No-strano", il primo mercato digitale di pesce fresco a domicilio unico nel suo genere. Per le ordinazioni basterà chiamare il numero verde presente sul sito e specificare luogo e data della consegna che avverrà tra le 8 e le 16 del giorno scelto. E' possibile effettuare prenotazioni dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Il sito con un forte carattere locale è disponibile in ben due lingue, quella italiana e naturalmente quella...sambenedettese. Delle traduzioni si è occupata la prof.ssa Trevisani. "Il progetto è nato nel 2010 - ci fa sapere Massimo Piunti 4° presidente della coop "San Pietro" -, noi già ci occupavamo di varie attività di facchinaggio e commercio nel mercato ittico e ci è venuta questa idea di realizzare un sito per la vendita porta a porta di pesce fresco locale".

Il marchio e la pagina web sono state realizzate dalla web agency Astrelia: "Il sito è caratterizzato da un layout molto semplice per cercare, a differenza di altri, di avvicinare l'utente al prodotto", ci racconta Betto Liberati autore della pagina, che poi prosegue: "Ci piacerebbe anche riuscire a lasciare un segno nel sociale. In questo sito commerciale, c'è un esperimento in atto, vorremmo arricchire la pagina di contenuti che ci ricordino le nostre origini e la nostra storia (vecchie poesie, ricette, ecc..)".

In aggiunta interviene anche Domenico Pellei, consigliere comunale dell'Udc che afferma: "Il sito potrà essere molto utile anche per comunicazioni sanitarie e per educare la cittadinanza al giusto utilizzo del prodotto ittico".

Si mostra molto entusiasta della novità anche l'assessore alle politiche del mare, Fabio Urbinati: "C'è ancora vitalità in questo settore che fa lavorare oltre 1200 persone, le quali sono consapevoli di questa nostra grande realtà che ci fa ben sperare per il futuro. Inoltre questo progetto viene presentato proprio a 100 anni di distanza, dal varo del "San Marco", il primo motopesca a motore sceso in acqua nel 1912".

L'assessore poi ricorda l'importante incontro che si terrà domani, sabato 3 marzo, alle ore 9.30 presso l'Auditorium comunale "G. Tebaldini", intitolato "Nuovi orizzonti per lo sviluppo sostenibile della pesca in Adriatico: la riforma della Politica Comune Europea della Pesca". All'incontro presenzierà Guido Milana, membro del Parlamento Europeo e Vice Presidente della Commissione Pesca.

02/03/2012





        
  



4+5=
I membri della coop San Pientro con l'assessore Fabio Urbinati

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati