Una tappa marchigiana per "Follia e potere - Alda Merini, le poesie di una vita",
Loreto | L'opera di Dina Maria Laurenzi sarà presentata il 18 marzo al Palacongrssi di Loreto. Musiche di accompagnamento di Vincenzo Mastropirro.

Dina Maria Laurenzi
Il tour 2012, ideato da L'Accademia dei poeti erranti e da Lotte Werther ONLUS, conta del contributo dei comuni di Asti, Bisceglie, Bucinasco, Loreto e Mola di Bari e da enti e gruppi tra i quali la Casa Editrice Controvento, promotrice del libro della giovane Laurenzi.
Cinque città, quindi cinque tappe per omaggiare la grande poetessa dei Navigli che ha smosso gli animi della cultura letteraria italiana e per sostenere il progetto "Non solo acqua" rivolto ai bambini autistici e con deficit di comunicazione.
L'appuntamento marchigiano è previsto per domenica 18 marzo alle ore 17.30 presso l'Auditorium Palacongressi di Loreto.
In una cornice musicale colta-etno-jazz composta da Vincenzo Mastropirro, saranno fatte rivivere le poesie di Alda Merini affidandole alla luminosa interpretazione del Mastropirro Ermitage Ensemble.
In questo clima di suggestione e ammirazione sarà presentato il libro Follia e potere - Alda Merini, le poesie di una vita di Dina Maria Laurenzi, grazie all'organizzazione di Anna Maria Ragaini e del giornalista Vincenzo Oliveri; interverranno il dottor Cesare Cardinali, direttore della SOD neuropsichiatria infantile, e la dottoressa Luigina Cenci, medico dell'ospedale pediatrico G. Salesi di Ancona.
Ai fini del progetto si ricorda che è aperta l'asta per cinque riproduzioni del ritratto di Alda Merini eseguite dal pittore Paolo Sciancalepore il cui contributo sarà interamente devoluto.
Per informazioni è possibile contattare Antonietta Cerone per Accademia dei Poeti Erranti al numero 340 3385075 o scrivendo a info.associazioneape@gmail.com e Carlotta Zanobini per Lotte Werther ONLUS al 338 8628625 o scrivendo a ag.werther@libero.it.
|
12/03/2012
Una tappa marchigiana per "Follia e potere - Alda Merini, le poesie di una vita",
Loreto | L'opera di Dina Maria Laurenzi sarà presentata il 18 marzo al Palacongrssi di Loreto. Musiche di accompagnamento di Vincenzo Mastropirro.

Dina Maria Laurenzi
Il tour 2012, ideato da L'Accademia dei poeti erranti e da Lotte Werther ONLUS, conta del contributo dei comuni di Asti, Bisceglie, Bucinasco, Loreto e Mola di Bari e da enti e gruppi tra i quali la Casa Editrice Controvento, promotrice del libro della giovane Laurenzi.
Cinque città, quindi cinque tappe per omaggiare la grande poetessa dei Navigli che ha smosso gli animi della cultura letteraria italiana e per sostenere il progetto "Non solo acqua" rivolto ai bambini autistici e con deficit di comunicazione.
L'appuntamento marchigiano è previsto per domenica 18 marzo alle ore 17.30 presso l'Auditorium Palacongressi di Loreto.
In una cornice musicale colta-etno-jazz composta da Vincenzo Mastropirro, saranno fatte rivivere le poesie di Alda Merini affidandole alla luminosa interpretazione del Mastropirro Ermitage Ensemble.
In questo clima di suggestione e ammirazione sarà presentato il libro Follia e potere - Alda Merini, le poesie di una vita di Dina Maria Laurenzi, grazie all'organizzazione di Anna Maria Ragaini e del giornalista Vincenzo Oliveri; interverranno il dottor Cesare Cardinali, direttore della SOD neuropsichiatria infantile, e la dottoressa Luigina Cenci, medico dell'ospedale pediatrico G. Salesi di Ancona.
Ai fini del progetto si ricorda che è aperta l'asta per cinque riproduzioni del ritratto di Alda Merini eseguite dal pittore Paolo Sciancalepore il cui contributo sarà interamente devoluto.
Per informazioni è possibile contattare Antonietta Cerone per Accademia dei Poeti Erranti al numero 340 3385075 o scrivendo a info.associazioneape@gmail.com e Carlotta Zanobini per Lotte Werther ONLUS al 338 8628625 o scrivendo a ag.werther@libero.it.
|
12/03/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati