Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teodorico Compagnoni ha presentato il suo libro ad Acquaviva

Acquaviva Picena | Grande successo per lo scrittore locale

di Lorenzo Picardi

In una gremitissima sala -auditorium della BCC Picena Truentina di Acquaviva Picena circa 200 persone hanno partecipato alla presentazione del libro "Polvere di Stalle". L'opera, composta da numerose novelle storiche, è stata presentata nel pomeriggio di sabato 10 marzo 2012 dall'autore Teodorico Compagnoni e dal dott. Ettore Picardi, che ne ha scritto la prefazione ed ha condotto la serata insieme a Mimmo Minuto. Erano presenti numerose Autorità tra cui il Vice Presidente della Provincia Pasqualino Piunti ed il sindaco di Acquaviva, Tarcisio Infriccioli.

  Il lavoro di Compagnoni è una paziente e brillante raccolta di testimonianze attraverso personaggi, luoghi e leggende che lui stesso ha ascoltato, sin da bambino, nella tradizione orale del paese. Donne energiche, medici e sapienti del posto, artigiani quasi magici, persino fantasmi e tanti altri fanno da protagonisti, seguendo un filo conduttore che è la memoria e l'esaltazione di un passato da custodire per le attuali e prossime generazioni.

  Non manca neppure il giusto risalto alle principali attrazioni architettoniche locali, che sembrano esse stesse delle figure vive: in particolare la Chiesa di San Rocco ed il Convento di San Francesco. Quest'ultimo è stato definito uno dei più antichi al mondo dallo storico Gabriele Cavezzi, presente in sala e chiamato dall'autore ad un interessantissimo intervento non programmato.

  Dato il successo dell'opera e della manifestazione di ieri è stato accolto come doveroso e logico l'annuncio fatto dall'autore di un prossimo seguito dell'opera, già in cantiere. Acquaviva Picena è terra fertile di personaggi ed eventi, il materiale narrativo non mancherà di certo.

12/03/2012





        
  



3+5=
Polvere di stelle

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati