Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tirreno-Adriatico 2012, si parte con la tappa di Offida

Offida | Domani alle ore 11.35 la partenza della carovana. Sei giri si svolgeranno in territorio offidano, con inizio e traguardo nella splendida Città del Merletto. Inaugurato il monumento al ciclismo, opera dell'artigiano Enzo Cataldi.

Tirreno-Adriatico 2012, presentazione della tappa di Offida

E' attesa per domani, lunedì 12 marzo, con partenza prevista per le 11.35, la tappa tutta offidana della Tirreno-Adriatico. Un evento prestigioso che proietterà la città di Offida in Italia e nel mondo. Un percorso unico per la celebre competizione che avrà inizio e traguardo nella Città del Merletto, avvenimento inusuale per la 'Corsa dei Due Mari'. Raramente infatti il tracciato di una tappa inizia e si conclude nella medesima località. Un'opportunità indiscutibile per la cittadina marchigiana, ottenuta grazie alla peculiarità del percorso definito "non facile" a causa dei numerosi sali-scendi che rendono questa una tappa determinante per la vittoria dell'intera competizione, ma anche grazie all'impegno dei volontari della Sca e dell'Amministrazione Comunale che da qualche anno ha deciso di puntare sullo sport e sul ciclismo in particolare. L'arrivo dei campioni è previsto intorno alle 16.30.

I MEDIA; Offida sarà protagonista di oltre tre ore di diretta televisiva. Alle 14.45 la tappa andrà in onda su RaiSport 2, dalle 15 sarà la volta di Rai3 e di EuroSport. Garantita inoltre la diretta web sul sito ufficiale de "La Gazzetta dello Sport".
"Un' imperdibile opportunità turistica per la nostra città - ha dichiarato durante la presentazione ufficiale della tappa svoltasi questa mattina al Teatro Serpente Aureo il Vicesindaco con delega allo sport e al turismo Piero Antimiani. - Questo grazie anche alla diretta televisiva che consentirà agli spettatori di ammirare Offida e le sue bellezze e dunque far conoscere le nostre eccellenze".

IL PERCORSO; Sei giri si svolgeranno in territorio offidano. Ben 97 su 181 chilometri verranno percorsi nella Città del Merletto. La colorata carovana animerà le vie del centro storico dando "emozioni indescrivibili". Lo sottolinea Gianni Spaccasassi, indefesso Presidente della Società Ciclistica Amatori Offida, cui va il plauso dell'Amministrazione per esser riuscito insieme agli altri volontari a dar vita ad un evento di queste proporzioni che completa degnamente la triade di eventi dedicata al ciclismo che dal 2010 vede protagonista Offida, dapprima con i Mondiali Juniores 2010 e successivamente con gli Europei 2011.
"Un percorso molto difficile - evidenza Spaccasassi - con la durissima salita di Ponte delle Pietre che rende quella di Offida una tappa fondamentale". Il Presidente della Sca non nega la commozione, da grande appasionato di ciclismo, nel poter vedere competere tra le vie della città i più grandi nomi del ciclismo internazionale quali Cavendish, Evans, Scarponi. "Alla viglia della cronometro di San Benedetto, chi non è specialista delle gare contro il tempo - conclude Spaccasassi- dovrà per forza attaccare proprio per metter più tempo possibile tra sé e gli specialisti".

INTERVENTI; "Un' emozione grandissima per me che sin da ragazzino amavo vedere il passaggio della carovana magari in comuni vicini. Oggi, da offidano, sapere che la tappa si svolge interamente qui mi riempie di orgoglio - ha affermato l'onorevole Luciano Agostini.

"I grandi eventi sono importantissimi per il rilancio del nostro territorio perchè fungono anche da cassa di risonanza per manifestazioni minori che altrimenti non avrebbero la medesima promozione. E' impossibile al rilancio del Piceno senza pensare ai grandi eventi - ha dichiarato il Presidente della Provincia Piero Celani, aggiungendo ironicamente che l'impegno profuso da Spaccasassi nel settore degli eventi legati al ciclismo "ha obbligato in questi anni la Provincia a sistemare molte strade provinciali".

Eppure, nonostante lo scherzoso invito di Piero Celani, il Presidente della Sca non sembra intenzionato a prendersi un periodo di ferie e già di concerto con l'Amministrazione Comunale di Offida palesa il suo sogno di rendere quella di Offida una tappa stabile nell'ambito della Tirreno-Adriatico. Un obiettivo ambizioso ma possibile, grazie all'abnegazione e alle capacità dello stesso Spaccasassi e di tutti i volontari della Sca che lo supportano quotidianamente.

Per il Sindaco Valerio Lucciarini "il plauso va ai volontari della Sca e alla loro capacità. Non è un caso che Rcs, leader nell'organizzazione degli eventi sportivi, si sia affidata a un gruppo di volontari per dar vita a questa manifestazione. I tagli governativi sono stati ingenti anche per il nostro Comunem ma nonostante i 160 mila euro in meno nel bilancio di previsione non abbiamo mai messo in discussione la possibilità di organizzare eventi destinati alla promozione del territorio. Questo perché riteniamo strategico per Offida ma anche per tutto il Piceno investire nel binomio sport-turismo. L'accoglienza degli offidani inoltre, dimostra che i cittadini hanno ben compreso il nostro intento. Probabilmente - conclude il Primo Cittadino - nella giornata di domani ci potranno essere dei problemi derivanti dalla limitata possibilità di circolare nel nostro territorio, ma io credo che tutti capiranno, anche perchè si tratta solo di poche ore che invece saranno importanti per la nostra città e per la sua promozione".

TRAFFICO; Nella giornata di domani 12 marzo, il traffico sarà interdetto nelle strade interessate dal circuito finale dalle ore 12,30 alle ore 16,30.


IL MONUMENTO; Al termine della presentazione della tappa è stato inaugurato il monumento al ciclismo opera dell'artigiano Enzo Cataldi. Una bici tricolore situata alle porte della città che ricorda ad ogni passaggio che Offida è vera e propria "Città del Ciclismo".

 

12/03/2012





        
  



2+2=
Tirreno-Adriatico 2012, presentazione della tappa di Offida
Tirreno-Adriatico 2012, presentazione della tappa di Offida
Tirreno-Adriatico 2012, presentazione della tappa di Offida

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati