Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Canzian: "Investire sulle risorse umane della Sanità"

Ascoli Piceno | L’assessore regionale è intervenuto al convegno “Professionalità socio-sanitarie al servizio della persona:percorsi di qualità e formazione”

Stroppa e Canzian

Presso l'Aula Magna dell'Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, alla presenza dell'assessore regionale Antonio Canzian, del presidente della Provincia, Piero Celani, del direttore dell'Aera Vasta 5, Giovanni Stroppa e di diversi amministratori locali, si è svolto ieri il convegno "Professionalità socio-sanitarie al servizio della persona:percorsi di qualità e formazione".

Organizzato dalla locale Confartigianato l'incontro ha voluto mettere in risalto l'importanza dei corsi di formazione per operatori socio sanitari finalizzati a prevenire il cambiamento, oggi in atto, introducendo le innovazioni e le competenze specifiche nel settore. Sono state quarantanove persone, in particolare donne, a partecipare all'ultimo corso di formazione progettato dalla Confartigianato e dalla cooperativa Pagefha. Tutti gli interventi dei relatori hanno sottolineato la necessità di realizzare percorsi formativi rivolti alla specializzazione, a migliorare le competenze trasversali, a introdurre sistemi di qualità, a pianificare i cambiamenti organizzativi richiesti dalle nuove linee regionali in tema di salute.


"Sulla qualificazione del personale ha sottolineato Canzian nel portare i saluti della giunta regionale - sulle risorse umane si basa la scommessa della sanità e tutto ciò riguarda le diverse professioni: medici, infermieri e operatori socio-sanitari. Siamo consapevoli che dobbiamo investire in maniera decisiva e gli investimenti che la Regione Marche sta realizzando esaltano la qualità, l'efficacia e l'efficienza del nostro sistema sanitario che si pone al secondo posto del Paese. Noi amministratori in questo difficile clima economico dobbiamo allocare risorse facendo delle scelte politiche e siamo consapevoli che la macchina sanitaria assorbe l'88% del bilancio regionale".
"In questo periodo di riforme - ha concluso l'assessore - si percepisce una resistenza alle innovazioni. Occorre però che queste vengano sviluppate ed è importante che la sanità regionale interagisca con tutte le strutture sanitarie del territorio e per fare ciò è necessario un approccio e un coinvolgimento culturale diverso da parte degli operatori e dei cittadini".
L'iniziativa si è conclusa con la consegna degli attestati alle neo operatrici socio sanitarie, soddisfatte di aver raggiunto la qualifica.

01/03/2012





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati