San Benedetto: chiuse scuole anche domani
San Benedetto del Tronto | Dinanzi alle previsioni meteo, che danno un persistere delle nevicate fino alla serata, il sindaco Gaspari ha disposto la chiusura delle scuole anche per mercoledì 8 febbraio.

Visto il protrarsi del maltempo, con le previsioni che indicano un miglioramento solo temporaneo delle condizioni con un nuovo peggioramento a partire da venerdì, il Sindaco ha avuto questa mattina un colloquio con tutti i dirigenti scolastici cittadini per valutare insieme se questo prolungarsi dell'interruzione dell'attività didattica possa intaccare il limite minimo dei 200 giorni di lezione annui stabilito dalla legge. Il problema in effetti potrebbe presentarsi qualora la situazione non migliori, ed è per questo che il Sindaco ha deciso di procedere giorno per giorno. In questo modo, oltretutto, si contemperano le esigenze legate alla sicurezza delle persone, che certo hanno la priorità, con quelle delle famiglie e alla loro organizzazione.
Quanto all'impegno del Comune, è proseguito per tutta la notte l'intervento preventivo con l'attività delle pale meccaniche e lo spargimento di sale lungo le direttrici principali e secondarie dell'intero territorio comunale. Entro oggi saranno sparsi circa 400 quintali di sale mentre alcuni mezzi si sono recati a Santa Margherita di Savoia per ulteriori approvvigionamenti.
Il lavoro è svolto 24 ore su 24 da decine di uomini e di mezzi di Picenambiente, Azienda Multiservizi, Protezione Civile, operai e giardinieri comunali con il prezioso supporto della Polizia Municipale. "E' evidente l'eccezionalità del momento - afferma il Sindaco Gaspari, in costante contatto con gli uomini impegnati sul campo - ma è eccezionale anche l'impegno che da giorni la macchina organizzativa che abbiamo messo in moto sta producendo al meglio delle sue possibilità".
Quanto all'impegno del Comune, è proseguito per tutta la notte l'intervento preventivo con l'attività delle pale meccaniche e lo spargimento di sale lungo le direttrici principali e secondarie dell'intero territorio comunale. Entro oggi saranno sparsi circa 400 quintali di sale mentre alcuni mezzi si sono recati a Santa Margherita di Savoia per ulteriori approvvigionamenti.
Il lavoro è svolto 24 ore su 24 da decine di uomini e di mezzi di Picenambiente, Azienda Multiservizi, Protezione Civile, operai e giardinieri comunali con il prezioso supporto della Polizia Municipale. "E' evidente l'eccezionalità del momento - afferma il Sindaco Gaspari, in costante contatto con gli uomini impegnati sul campo - ma è eccezionale anche l'impegno che da giorni la macchina organizzativa che abbiamo messo in moto sta producendo al meglio delle sue possibilità".
|
07/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati