Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riflessi di scrittura, alla scoperta di scrittori “in erba”

San Benedetto del Tronto | Nel concorso letterario saranno coinvolti gli studenti delle scuole superiori delle Province di Ascoli e Fermo.

Riflessi di scrittura, alla scoperta di scrittori “in erba”

Far appassionare i ragazzi alla scrittura e magari contribuire alla scoperta di talenti narrativi tra gli studenti delle scuole superiori delle province di Ascoli Piceno e Fermo: questo l'obiettivo del concorso "Riflessi di scrittura" che quest'anno si terrà sabato 25 febbraio, dalle ore 8 alle 13, in contemporanea in tre istituti scolastici, ITC "Capriotti" e Liceo Classico "Leopardi" di San Benedetto del Tronto e ITIS "Montani" di Fermo.

L'iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Fermo e dal Comune di San Benedetto del Tronto, è ideata da Fabrizia Pompei, presidente dell'associazione culturale "In - divenire", e dallo scrittore Francesco Tranquilli e realizzata in collaborazione con l'associazione culturale "Altidona Belvedere" del presidente Pacifico D'Ercoli di Altidona e il supporto delle associazioni culturali "I luoghi della scrittura e "Leggere54".

Gli studenti saranno chiamati a produrre un racconto partendo da tre diversi "incipit" di 1000 battute, a partire dei quali sviluppare fino a un massimo di 4000. La loro bravura si vedrà nell'inventare una storia che tenga conto di tutti gli elementi contenuti nel testo scelto.

Saranno tre giurie indipendenti a decretare i vincitori: la giuria tecnica, composta da Francesco Tranquilli e Filippo Massacci, che procederà a una prima scrematura e alla selezione di venti finalisti; la giuria degli scrittori, composta dai soci dell'associazione "I Luoghi della Scrittura" e coordinata dalla presidente Cinzia Carboni; infine la giuria degli Amici, formata da compagni di scuola dei concorrenti, due per istituto. Verrà attribuito anche un premio speciale "Giovani" offerto dall'ASD San Giuseppe e assegnato dallo scrittore fermano Angelo Ferracuti.

La premiazione si terrà domenica 18 marzo presso l'Auditorium comunale "Tebaldini" di San Benedetto del Tronto. Non ci sarà graduatoria finale, ma tre "primi premi". I vincitori, oltre all'attestato di partecipazione, riceveranno un premio in denaro gentilmente offerto dagli sponsor privati Eurocot Spa, Imac-Primigi Montefiore, BCC Picena, ASD San Giuseppe e Amici Srl.

"Una iniziativa meritevole - afferma l'assessore all'istruzione Margherita Sorge - che già lo scorso anno ha ottenuto un notevole successo tra gli studenti e gli insegnanti grazie alla sinergia che è stata attivata tra associazioni culturali, amministrazione, scuole e finanziatori privati".

23/02/2012





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati