Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Venerdì 17 febbraio torna “M’illumino di meno”

San Benedetto del Tronto | Anche quest’anno il Comune aderisce all’iniziativa della trasmissione “Caterpillar” con una serie di azioni per promuovere il risparmio energetico

Il Comune di San Benedetto del Tronto ha aderito anche quest'anno a "M'illumino di meno", la giornata del risparmio energetico prevista per venerdì 17 febbraio.

"M'illumino di meno" è un'iniziativa lanciata otto anni fa dalla trasmissione di Rai Radiodue "Caterpillar" e che gradualmente ha accresciuto la sua valenza fino a diventare un grande evento nazionale grazie al quale enti pubblici e privati, cittadini, associazioni propongono le iniziative più disparate con l'unico obiettivo di sensibilizzare la pubblica opinione a consumare meno energia e aiutare così l'ambiente a "respirare" meglio.

A San Benedetto sono diverse le iniziative promosse dall'Assessorato all'Ambiente d'intesa con le direzioni didattiche. Nelle scuole primarie e dell'infanzia della città saranno infatti promossi dibattiti in classe sul tema del risparmio energetico mentre agli alunni sarà distribuito il decalogo delle buone abitudini. Dalle 12 e fino al termine delle lezioni saranno spente le luci in tutte le aule. Per quanto concerne la città, dalle 18 alle 19 sarà spenta la pubblica illuminazione delle vie del centro cittadino ad est della linea ferroviaria.

"Questa è una preziosa occasione - spiega l'assessore all'ambiente Paolo Canducci - per rilanciare il messaggio che la strada per salvare il nostro ecosistema passa attraverso un sempre maggiore uso di fondi rinnovabili e, al contempo, un'attenzione crescente verso l'utilizzo responsabile dell'energia in tutte le sue forme. L'Amministrazione comunale cerca di fare la sua parte con una serie di azioni che sostengono questi obiettivi.

Nel campo dell'uso dell'energia rinnovabile - aggiunge Canducci - mi piace ricordare lo sforzo compiuto nel recente passato per potenziare la dotazione degli edifici pubblici. Da quelli attivati o in corso di attivazione presso il parcheggio scambiatore di p.zza del Pescatore, allo stadio, al bocciodromo, presso il cimitero, il municipio e quattro scuole medie, saremo in grado di produrre una potenza di circa 1500 kw per 190.000 chilovattora annui evitando in questo modo di mandare in atmosfera un milione di chilogrammi di CO2. Senza dimenticare gli impianti di solare termico installati in edifici scolastici. Voglio infine ribadire che c'è ancora la possibilità di aderire al progetto dei "500 tetti fotovoltaici" che sinora ha permesso a tanti cittadini di dotarsi di un impianto fotovoltaico per la propria abitazione a costo zero".

 

 

15/02/2012





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati