Emergenza neve, Merli plaude all'efficienza nella gestione dei disagi
Grottammare | Grazie alla sinergia dei diversi collaboratori, Grottammare è tornata rapidamente alla normalità. Il ringraziamento del sindaco va ai dipendenti comunali, alla Picenambiente, alla Protezione civile e alla cittadinanza.

Luigi Merli, primo cittadino grottammarese
Il lavoro, distribuito su tre turni, dalle 5 del mattino a mezzanotte, ha permesso la messa in sicurezza di tutta la città, l'evitare del formarsi del ghiaccio, con lo spargimento di 600 quintali di sale, il rapido ritorno alla normalità grazie alla pronta riapertura delle scuole, avvenuta lunedì, l'utilizzo dell'acqua marina per pulire i luoghi a più alta densità di circolazione.
"La neve ha messo alla prova l'efficacia e l'efficienza della macchina comunale. - spiega il primo cittadino grottammarese - Sono queste le occasioni in cui si testano le previsioni fatte in tempi di normalità e, siccome, ovviamente, nulla è perfetto abbiamo colto alcune criticità che stiamo già affrontando, con il miglioramento delle procedure e delle attrezzature, per essere ancora più funzionali nella malaugurata ipotesi del ripetersi di situazioni così estreme".
Il ringraziamento è esteso anche alla cittadinanza che in maniera puntuale ha posto all'attenzione dell'amministrazione i disagi e a un dipendente comunale stagionale che è rientrato volontariamente per prestare servizio in questa emergenza.
La gratitudine, conclude Merli è anche "per la commozione che ho provato per i tanti messaggi di ringraziamento che ho ricevuto da molti di loro e che ritengo confortanti dopo giorni di emergenza tanto intensi".
|
14/02/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati