Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vendite online: Sambenedettese truffato con assegno falso da 30mila euro

San Benedetto del Tronto | Il malcapitato aveva messo in vendita sul web la propria auto.

Opel Insignia

Nel mese di settembre del 2011 si presentava presso gli Uffici della Polizia di Stato una persona per denunciare il fatto che, qualche tempo prima, aveva messo in vendita su di un sito internet la sua autovettura Opel Insigna del valore di circa trentamila euro e che il giorno 27 dello stesso mese veniva contattato da una persona che gli diceva di voler acquistare l'autovettura.

All'appuntamento a Porto d'Ascoli con il venditore si presentavano in due.
L'acquirente, di origini meridionali, appena vista l'autovettura diceva subito di essere interessato all'acquisto. Si recavano quindi in agenzia di San Benedetto dove l'acquirente consegnava un assegno circolare del valore di trentamila euro. Il venditore si sentiva tranquillo sia per il fatto che si trattava di un assegno circolare ma soprattutto per la circostanza che lo stesso veniva staccato da un blocchetto di assegni dalla sua matrice. Ad ogni buon conto, per scrupolo, provava a chiamare il proprio istituto bancario per accertarne l'autenticità ma considerato che era pomeriggio l'impiegata non riusciva a contattare nessun addetto della banca di emissione dell'assegno e quindi la negoziazione del veicolo veniva effettuata comunque, sulla fiducia.

L'indomani mattina, però, si materializzava per il venditore la sgradevolissima sorpresa e cioè che l'assegno circolare era falso. Esso era stato fraudolentemente creato mediante una sapiente scannerizzazione di un assegno autentico. Iniziavano pertanto le indagini di questo Commissariato per arrivare ad identificare gli autori della truffa.

Uno dei due veniva subito individuato e venivano effettuate delle perquisizioni in una località del foggiano grazie anche all'ausilio di un locale Commissariato di Polizia al fine di ritrovare sia il reo che l'autovettura, che purtroppo non portavano a buon fine. Quest'ultima infatti è probabilmente finita sul mercato estero (sono ancora in corso accertamenti in merito) e il soggetto era irreperibile.
Il reo risultava essere pluripregiudicato per reati dello stesso genere avendo truffato molte altre persone in varie località delle Marche.

A seguito del proseguimento delle articolate indagini questo Commissariato è riuscito ad addivenire all'identificazione anche dell'altro soggetto presente quel giorno al momento della consumazione della truffa, anch'esso di origini meridionali della stessa zona geografica del primo, deferendolo alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno che sta coordinando le indagini.

14/02/2012





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati