San Valentino, festa degli innamorati o festa per le casse di negozi e ristoranti?
San Benedetto del Tronto | Domani, 14 febbraio, si festeggia San Valentino, patrono di tutti gli innamorati. Tra voler fare belle figure e dimostrare il proprio affetto, c'è chi approfitta della ricorrenza per alzare i prezzi alla faccia dei sentimenti.
di Emanuele Ciucani

Cioccolato...Che amorevole bontà!
La festa di San Valentino ricorre annualmente il 14 febbraio ed oggi è conosciuta e festeggiata in tutto il mondo. Tale tradizione fu diffusa dai benedettini, primi custodi della basilica dedicata al Santo a Terni, attraverso i loro monasteri prima in Italia e poi in Francia e Inghilterra.
Vorrei stare qui a parlare di sentimenti puri, cuori che si alimentano l'un l'altro e di tutte le belle cose che l'innamorarsi porta dentro ognuno di noi, eppure mi vedo costretto, come ogni anno, all'assistere inerme alla commercializzazione di tale ricorrenza.
Inutile evidenziare il cospicuo incremento nelle vendite (e nei prezzi) di cioccolatini, fiori, foto, cornici e gadget di ogni tipo: da calendari a salvadanai, da cuscini a forma di cuore ai più costosi profumi, si arriva a spendere cifre non indifferenti in un periodo dove il potere d'acquisto degli italiani si assottiglia sempre più. Facile ironizzare sul noto detto "conta il pensiero" che si tramuta in "Costa il pensiero".
Ma il regalo non è niente se paragonato al voler passare una serata galante al ristorante. Ho valutato le diverse offerte messe a disposizione da 10 ristoranti della Riviera delle Palme. In quelli con menù fisso, in media, non si esce con meno di 35 euro a persona. Forse si potrebbe optare per qualche locale "low cost" che magari perde in fascino ma guadagna in semplicità. Nelle pizzerie con ambiente riscaldato non sembrano previsti particolari aumenti.
La romantica cenetta a due in casa, viene sempre più a mancare, visti i prezzi degli immobili e la precarietà tra i giovani che si vedono costretti a vivere con i genitori, un po scomodi come ospiti. Per chi però ne avesse la possibilità è sempre un ottima idea per affascinare il partner, soprattutto se nel menù si inseriscono cibi afrodisiaci come il caviale o pietanze preparate con le proprie mani.
I viaggi in auto sono sconsigliati sia dal punto di vista economico (la benzina continua a salire) sia dal punto di vista della sicurezza, visto che l'ondata di maltempo non si è ancora del tutto dileguata. Meglio il treno, soprattutto constata l'offerta fatta da Trenitalia: "A San Valentino viaggi in due e paga uno", l'uno che paga aimè si sà cari maschietti.
Il lato economico in un periodo di crisi come questo non è trascurabile è vero, ma che prezzo si può dare ad un sorriso? Magari in futuro ci sarà da risparmiare e da stringere la cinghia, però voglio dire una cosa a tutti coloro che hanno la fortuna di avere una persona speciale nella loro vita: godetevi ogni momento, non ritornerà e se lo farà non sarà uguale. BUON SAN VALENTINO!!!
"Per il mondo puoi essere solamente una persona, ma per una persona tu sei il mondo".
|
13/02/2012

Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati