Il business plan, perché e come realizzarlo
Ascoli Piceno | La Camera di Commercio presenta il "Bignami" dell'accesso al credito

La Camera di Commercio di Ascoli Piceno parla di business plan. Si è
tenuta lunedì 13 febbraio, presso la Sala Gialla del palazzo dell'ente camerale la
presentazione del libro "Il business pian, perché e come realizzarlo". La pubblicazione fa seguito a quella già uscita nel 2010 sul recupero crediti e si pone come un nuovo strumento di lavoro, particolarmente utile ai piccoli e medi imprenditori del nostro territorio.
"Come Camera di Commercio ci siamo chiesti quale pubblicazione potesse essere
importante per gli imprenditori locali - ha asserito il presidente della CCIAA Adriano
Federici in apertura della presentazione - Dato che uno dei problemi ricorrenti è la non presentazione agli istituti di credito di un corretto business pian per accedere ai fondi, allora abbiamo deciso di far redarre da esperti un piccolo "Bignami". Il nostro obiettivo primario è stato quello di produrre una pubblicazione di facile lettura e di facile comprensione".
Il libro scritto dal presidente dell'Ordine dei Commercialisti Massimiliano Castagna e dalla dottoressa Alessandra Lisciani, Responsabile corporate banking di un istituto di credito, nasce dall'esigenza delle aziende di dare vita a un business pian e ne illustra, quindi, le diverse fasi da seguire per realizzarlo.
"Si tratta di un documento molto importante - ha dichiarato il rappresentante dell'Ordine dei Commercialisti Viviani - per poter dare uno strumento in più per accedere al credito. Dare la possibilità di far vedere quali sono le proprie ambizioni dà una marcia in più a chi si trova a investire sulle sue idee".
"Per me è stato un onore poter partecipare a questo progetto - ha dichiarato la dottoressa Lisciani - e alla fine si è trattato di una esperienza semplice e affascinante. Spesso gli imprenditori pensano lavorando "a testa bassa" a mandare avanti l'azienda ma la pianificazione del business pian si rivela sempre l'arma vincente. L'imprenditore deve essere il primo a credere nel suo business e con lui ci crederanno di più anche gli istituti di credito".
Come supervisor è stato chiamato un esperto di economia come il preside della facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche Gianluca Gregori "Strumenti di questo tipo - ha spiegato Gregori - aiutano gli imprenditori a definire un percorso soprattutto in questi periodi di crisi del sistema economico. Oggi senza pianificare non è possibile realizzare una politica di investimento. Il libro si pone come un punto di riferimento molto pratico e poco teorico che può venire incontro alle piccole e medie imprese e al loro sviluppo".
Erano presenti all'evento autorità civili e militari come l'Onorevole Amedeo Ciccanti, il Capo di Gabinetto della Prefettura Giuseppe Dinardo, il Ten. Col. Antonino Silvestri del Reggimento Piceno, il Vicequestore Vicario Mauro Sambrotta, l'Assessore del Comune di Ascoli Massimiliano Di Micco, i rappresentanti delle associazioni di categoria e del mondo bancario e numerosi imprenditori del Piceno.
|
13/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati