Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Acquaviva: un pomeriggio di cultura e musica di qualità

Acquaviva Picena | Il ricco calendario natalizio della città della Fortezza si conclude con una giornata dedicata alla musica del Maestro Stelvio Cipriani e altri eventi culturali

La locandina della ricca giornata

Il suggestivo centro storico di Acquaviva diventa il palcoscenico di un pomeriggio interamante dedicato alla cultura: sabato 7 gennaio la città concluderà le celebrazioni natalizie con una serie di appuntamenti: ritrovo a partire dalle 15 e 30 dinanzi all'ingresso della Fortezza seguito da un'escursione guidata all'interno del centro storico, seguita dal percorso in cui sono esposti i Presepi. Qui sarà possibile degustare specilità culinarie acquavivane presso i locali dello Iat (Informazioni e accoglienza turistica).

Alle 16 e 45, il momento più atteso della giornata: presso la nuova Sala Convegni della Banca di Credito Cooperativo Piceno Truentina il concerto del Maestro Stelvio Cipriani, romano, classe '37, noto sin dagli anni '70 per aver composto colonne sonore per il cinema tra cui quella di "Anonimo Veneziano" che gli è valsa il Nastro d'Argento e il Premio Oscar.

Il pomeriggio proseguirà con un incontro sul tema "La Risorsa Comune: Turismo, Cultura e Comunicazione", al quale parteciperanno il presidente del Consiglio Regionale delle Marche Vittoriano Solazzi, l'assessore regionale al Turismo Serenella Guarna Moroder, l'assessore regionale ai Sistemi Telematici e Comunicazioni Sandro Donati, il presidente ANCI Marche Mario Andrenacci, il presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com) delle Marche Pietro Colonnella, il sindaco di Acquaviva Picena Tarcisio Infriccioli, il presidente della Banca di Credito Cooperativo Picena Truentina Aldo Mattioli, il presidente della Fondazione "Libero Bizzarri" Maria Pia Silla ed il critico d'arte autrice della guida "Acquaviva Picena. Arte e Storia" Stefania Severi.

La giornata si concluderà con la visita alla "Mostra mercato delle Pagliarole" che si trova nel palazzo ex suore di sant'Anna.

Il ricco programma di eventi è stato promosso dal Consiglio Regionale delle Marche e dalla Giunta Regionale, dal Co.Re.Com, dalla Banca di Credito Cooperativo Picena Truentina , dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani e dalla Fondazione "Libero Bizzarri" in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Acquaviva.

Ulteriori informazioni sulla giornata del 7 gennaio, sono reperibili contattando telefonicamente Francesca Romana Vagnoni al 3483323720.

04/01/2012





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati